GAVORRANO
Doveva essere la partita dei tre punti da conquistare per mettere al sicuro la salvezza senza lo spettro dei playout, invece il Follonica Gavorrano crolla 1-4 al Malservisi-Matteini contro l'Orvietana e al termine del match la società ha annunciato l'esonero di mister Marco Masi al termine della stagione: per le ultime giornate non verrà assunto un nuovo tecnico, si proseguirà con l'attuale staff.
Il tabellino della partita
Us Follonica Gavorrano: Romano, Pignat, Matteucci, Pino (20’ st Giustarini), Scartoni (12’ st Masini), Kondaj, Cret (1’ st Tatti), Lo Sicco, Marino (12’ st Zona), Bramante (28’ st Souare), Arrighini. A disp.: Antonini, Gianneschi, Brunetti, Scartabelli. All.: Masi.
Orvietana: Rossi, Paletta (37’ st Savshak), Bologna (30’ st Caravaggi), Ricci, Congiu, Mauro, Sforza, Fabri (37’ st Esposito), Panattoni (32’ st Proia), Simic (34’ st Darboe), Caon. A disp.: Formiconi, Moretti, Barbini, Marchegiani. All.: Rizzolo.
Arbitro: Ruqa di Roma 2. Ass.ti: Corbetta di Como, Saracino di Ragusa.
Reti: 20’ Simic, 30’ Caon, 45’ Arrighini, 17’ st Sforza, 30’ st Panattoni.
Note: Recupero: pt 2’, st 5’. Ammoniti: Sforza, Zona, Giustarini.
La cronaca della partita
Al 18’, dopo i primi minuti di studio, gli ospiti trovano il vantaggio con Simic, che sfrutta un’azione manovrata portando il punteggio sullo 0-1. Al 28’ l’Orvietana trova anche il raddoppio con Caon, con una girata al volo che batte Romano. Nel finale di frazione il Follonica Gavorrano prova la reazione, che arriva prima al 40’ con Bramante che si libera al tiro, ma la palla termina fuori, e si concretizza al 44’, quando i biancorossoblù accorciano le distanze: Pino si smarca sulla sinistra e trova Arrighini, che dal centro dell’area batte Rossi. Il primo tempo si chiude sul vantaggio di misura dell’Orvietana, mentre nella ripresa ci prova subito il neo entrato Tatti, entrato nell’intervallo al posto di Cret. Il tiro è però alto di poco sopra la traversa. I ragazzi di Masi cercano il pari con un tiro cross di Scartoni su cui per un soffio non arriva Pino, l’occasione sfuma. L’Orvietana si rivede in avanti all’8’, Romano è bravo a intervenire sulla conclusione di Panattoni. Ma al 17’ Sforza porta a tre le marcature per l’Orvietana con un’azione di contropiede. Gli ospiti la chiudono di fatto al 29’, quando arriva anche il quarto gol dell’Orvietana, con Panattoni che porta il risultato sull’1-4 sfruttando un cross di Bologna, con tiro a incrociare. Al 43’ Arrighini ci prova con un colpo di testa, Rossi in tuffo sventa l’occasione biancorossoblù. É l’ultima occasione, mentre nei cinque minuti di recupero non accade più nulla. A festeggiare è l’Orvietana, che batte a domicilio il Follonica Gavorrano per 1-4. E ora i biancorossoblù sono a soli due punti dalla zona playout.
Le interviste
«Dopo la vittoria con il San Donato Tavarnelle – dichiara il direttore generale del Follonica Gavorrano, Paolo Giovannini – pensavamo di aver chiuso la pratica della salvezza, una gara che ci doveva dare la spinta per le ultime quattro partite. Ma la squadra ha continuato a rimanere impaurita. Oggi, con grande dispiacere e grande rammarico, prendiamo la decisione di separare la nostra strada da quella di Marco Masi. Con lui avevo già parlato, molto probabilmente non avremmo continuato insieme perché convinto che la salvezza potesse essere raggiunta tranquillamente. Al di là del dispiacere tecnico e numerico della posizione in classifica, qua sono stato accolto bene dai ragazzi, dal mister e dallo staff. Abbiamo lavorato in grande armonia ed è brutto dirlo quando il campo e i risultati dicono questo. Se in una prima fase del campionato dal mio arrivo ho visto poca qualità negli allenamenti e poca intensità, devo dire che al mister e ai ragazzi non posso rimproverare nulla per come hanno preparato le partite. In questa fase, in un campionato iniziato male, sotto una cattiva stella e con le aspettative più alte la squadra non è mai riuscita ad uscirne fuori definitivamente. Quindi a malincuore prendiamo questa decisione, ringraziando Marco per la sua grande professionalità e per quello che è riuscito a trasmettere in campo. Però purtroppo la domenica non riusciamo mai a riportare quello che facciamo durante la settimana. Ho già parlato con la proprietà e non credo ci saranno stravolgimenti, si dovrebbe andare in fondo con questo staff tecnico. Prendere un allenatore di cui usufruire solo per due giornate, perché magari salvandoci avrei intenzione di prenderne un altro, credo che serva a poco. Qui serve dare una scossa ai ragazzi, fare dei confronti da martedì e fare quei due o tre punti che servono per ottenere la salvezza. Anche prima del mio arrivo ho visto la squadra intimorita. Nelle prime settimane dal mio arrivo ho visto una qualità molto scarsa negli allenamenti. Un giorno pensavo che ci eravamo allenati bene e il giorno dopo meno. Ho cercato di mettere dentro qualche giocatore di cui conoscevo le qualità tecniche e umane. Questo è un gruppo tra i più uniti e coesi che io abbia mai avuto. Purtroppo non ce la fanno in questo momento a tirar fuori il meglio, ma resto convinto che ripartendo da capo questa squadra può arrivare tranquillamente nelle prime tre o quattro posizioni. Quindi cerchiamo di uscirne in queste due settimane, azzerare tutto e ripartire».
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy