follonica e colline
Ancora una volta, i tiri di rigore sono stati fatali per la squadra del Follonica nella competizione europea. Nonostante una prestazione di alto livello, il team non è riuscito a qualificarsi per la Finale, essendo stato sconfitto dal nono rigore con un risultato complessivo di 7-8 dai valenciani dell'Alcoy. Gli spagnoli hanno avuto un inizio più promettente, portandosi sullo 0-2 a seguito di due errori della difesa maremmana.
Tuttavia, l’attenzione è salita progressivamente, e il primo tempo si è concluso sul 3-2 grazie a un parziale di 3-0 firmato da Francesco Banini, acclamato come MVP della serata. Fino al 46° minuto, la squadra sponsorizzata dall'Innocenti Costruzioni era in vantaggio di due reti, grazie ai gol di Banini e Montigel che avevano portato il punteggio sul 5-3. A soli 86 secondi dal termine, l'Alcoy è riuscita a trasformare un tiro diretto e, sulla sirena finale, a segnare il gol del pareggio, poco prima dello stop della gara. Il 5-5 è stato convalidato dall'ex correggese Posito, suscitando proteste da parte della squadra e del pubblico. Nei supplementari, il Follonica ha subito un'altra rete dagli ostinati avversari, guidati da Perez e Ceschin. Nonostante Banini abbia sbagliato un rigore, anche l'Alcoy ha fallito un’occasione. Perez ha nuovamente portato in vantaggio i suoi, un vantaggio poi annullato dalla quarta rete di Banini, che ha portato la partita ai rigori. In questa fase, Thiel è stato l'unico marcatore per i tiratori follonichesi, mentre l'Alcoy ha segnato un penalty decisivo che li ha condotti alla loro prima Finale storica, in programma alle ore 12:30 in diretta su YouTube e WSETV.
In Serie A1, tutte le principali squadre accreditate per le migliori posizioni in classifica hanno vinto. Il Canniccia Motor Club ha confermato il suo stato di grazia imponendosi sulla pista del Grosseto. Protagonista il catalano Enric Torner, autore di quattro reti, che ha consolidato definitivamente la terza posizione assoluta. Anche il Lodi è tornato alla vittoria, conquistando tre punti contro il Monza. Le due reti di Najera e le due di Faccin hanno chiarito la situazione nei confronti del giovane e veloce team monzese, che ha tenuto testa fino al triplice passivo, senza però riuscire a superare il portiere Grimalt. La lotta per il terzo posto sarà determinante nell'ultima giornata.
Prosegue il percorso vittorioso del Bassano, che tenterà di sorpassare il Lodi al fotofinish. Nessun problema particolare nella gara contro il Telea Medical, con una doppietta di Ivo Silva, che ha permesso al Bassano di piazzarsi al quarto posto. L'Indeco AFP Giovinazzo ha invece prevalso per 4-3 a Valdagno, grazie anche alla doppietta di Colamaria, miglior marcatore dell'incontro. I vicentini, in un momento difficile, hanno recuperato uno svantaggio sul 2-2, ma, nel finale concitato, Giovinazzo ha segnato due reti con Colamaria, limitando poi il divario a una sola rete. I tre punti sono però andati agli ospiti pugliesi.
Parità di punti anche per il Sarzana di Festa, che ha conquistato tre punti contro Tierre Chimica Montebello. A suon di gol, con sei marcatori differenti, mantiene una distanza di sicurezza dai vicentini, ancora in forma per giocarsi i playout a viso aperto. Per quanto riguarda la salvezza, due squadre restano in bilico, il Viareggio e il Grosseto, che attenderanno l'esito dell'ultima giornata per capire se dovranno affrontare una post-season.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy