Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Monte Argentario

Nuovo tracciato per gli Internazionali d’Italia Series 2025. La gara interesserà Porto Santo Stefano

Carolina  Brugi

12 Marzo 2025, 13:40

Presentazione Internazionali d’Italia Series 2025

Presentazione Internazionali d’Italia Series 2025

Questa mattina, nella sala del consiglio comunale di Monte Argentario, sono stati presentati gli Internazionali d’Italia Series 2025, che si svolgeranno a Porto Santo Stefano il 22 e 23 marzo 2025. Alla conferenza erano presenti il sindaco Arturo Cerulli, l’assessore al turismo e sport Chiara Orsini, Alessandro Enginoli, proprietario di Tommasini, il Direttore Organizzazione Fuoristrada Marco Buzzichelli, Maurizio Rosi, Presidente del Gruppo Ciclistico Monte Argentario, e Domenico Solari, responsabile del medesimo gruppo, oltre a Flavio Bucciarelli, Amministratore Delegato di Qarlbo Hospitality.

Questa edizione degli Internazionali d’Italia Series porterà l'Argentario a far parte del rinomato circuito di Cross Country italiano. Il percorso, che si estende per circa 3 km all’interno dell’area ex Aeronautica Militare, fungerà da scenario per la seconda tappa dell’evento di quest'anno. Un progetto che esalta la sfida tecnica, la spettacolarità e la valorizzazione del territorio, rappresentando un traguardo significativo sia per l'evento che per il movimento della mountain bike in Italia.

Il team organizzativo, forte dell'esperienza maturata con la Granfondo dell'Argentario, ha deciso di superare i confini tradizionali, ideando un tracciato capace di soddisfare i più elevati standard delle competizioni internazionali di Cross Country. Ispirandosi ai percorsi iconici della Coppa del Mondo XCO, l’obiettivo è stato quello di creare una gara immersiva, coinvolgente e competitiva. Questo specifico tracciato si distingue per una conformazione atipica e un dislivello moderato, che offre un percorso particolarmente fluido. L’ampia carreggiata del tracciato, unitamente a tratti tecnici opportunamente distribuiti, offre numerose opportunità tattiche e promuove azioni dinamiche durante l'intera gara. La varietà del terreno, che alterna sezioni compatte a tratti rocciosi e sconnessi, metterà alla prova non solo la resistenza fisica ma anche l’abilità di guida degli atleti, rendendo la competizione imprevedibile e selettiva, oltre a garantire un brillante spettacolo per gli spettatori.

Gli appassionati potranno assistere ad una competizione entusiasmante grazie a molteplici punti spettacolari concentrati in un’area ristretta, dove rock garden, drop e salite tecniche esalteranno le capacità degli atleti, incrementando ulteriormente l’interesse della gara. L’inserimento di questo nuovo tracciato nel circuito internazionale rappresenta un passo importante verso una possibile candidatura come tappa di Coppa del Mondo nel futuro. Come previsto dal format dell’evento, la domenica il percorso sarà aperto non solo alla competizione nazionale giovanile, ma anche alla gara amatoriale che darà inizio alla giornata. Si registra una considerevole adesione, con 100 partecipazioni confermate per sabato 22 e 160 per domenica 23.

Degno di nota è l'evento collaterale organizzato durante le due giornate degli Internazionali: in piazza dei Rioni, Coldiretti, in collaborazione con Campagna Amica, allestirà stand con prodotti locali tipici, insieme a una Fattoria Didattica dedicata ai più piccoli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie