Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

POLITICA

Il ministro Foti ha inaugurato la nuova mensa scolastica, poi sopralluogo al Cassero

Il Comune: "Il progetto prevede il restauro dell’intero complesso monumentale del bastione"

Roberto Bata

06 Ottobre 2025, 20:05

Il ministro Foti ha inaugurato la nuova mensa scolastica, poi sopralluogo al Cassero

Il taglio del nastro con il ministro Foti

Il ministro per le Politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti, ha inaugurato oggi – lunedì 6 ottobre – a Grosseto, la nuova struttura dedicata alla mensa per la scuola primaria di viale Giotto.

"Il progetto – fanno sapere dal Comune di Grosseto – rientra nel piano di estensione del servizio di tempo pieno. L’importo complessivo dell’investimento è stato di oltre 720mila euro di cui 440mila legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza, 26mila e 244 dal Fondo opere indifferibili e 256mila messi a disposizione dal Comune di Grosseto. I lavori hanno visto la realizzazione di un nuovo edificio in aderenza al fabbricato esistente della scuola primaria Gianni Rodari di viale Giotto adibito a mensa scolastica a servizio della scuola. Il fabbricato, di circa 220 metri quadrati, che comprende la sala mensa e un locale per lo sporzionamento, è stato costruito secondo criteri di massima accessibilità ed efficienza energetica e potrà ospitare fino a 140 bambini per turno". 

Il ministro Foti ha anche fatto un sopralluogo al Cassero senese, dove sono in corso lavori di restauro, rifunzionalizzazione e valorizzazione. "Un impegno, in questo caso, ammontante a 3 milioni e 120mila euro complessivi di cui 2 milioni e 600mila euro derivanti dal Pnrr e 520mila euro connessi al Fondo opere indifferibili. L'intervento, collegato all’adiacente realizzazione di appartamenti di edilizia residenziale pubblica Erp in sostituzione dell’edificio comunale che ospitava gli ex uffici dell’anagrafe del Comune di Grosseto, mira a riaprire all'uso pubblico tutti gli spazi del bastione Fortezza delle Mura Medicee. Il progetto prevede il restauro dell’intero complesso monumentale del bastione, l'allestimento di nuovi spazi espositivi nelle casette cinquecentesche e nelle gallerie delle troniere, la destinazione del Cassero senese a funzioni espositive e istituzionali e la creazione di un nuovo ambiente ricreativo sulla terrazza".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie