Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Politica

Bruno Vespa riunisce i ministri alle Terme di Saturnia: è iniziata la winter edition del Forum in Masseria. Calderone: "Intelligenza artificiale opportunità"

Nella prima giornata panel con il ministro del Lavoro, Lollobrigida e Salvini. Faccia a faccia con Fazzolari. Domani Pichetto Fratin, Locatelli, Foti, Musumeci e Giuli. Intervista con Giani

Alessandro Antonini

28 Febbraio 2025, 16:36

Bruno Vespa riunisce i ministri alle Terme di Saturnia: è iniziata la winter edition del Forum in Masseria. Calderone: "Intelligenza artificiale opportunità"

Il panel con il ministro Calderone

Il Forum in Masseria è arrivato alla sua quinta edizione. La rassegna politico economica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners come nel 2024, anche quest’anno si svilupperà in due edizioni: la winter edition, iniziata venerdì pomeriggio alle Terme di Saturnia, e l’edizione estiva alla Masseria Li Reni, a Manduria.


“Al centro della rassegna - fa sapere l’organizzazione - i temi cruciali per lo sviluppo dell’Italia e dell’Europa, come gli aspetti legati alla formazione e alle nuove professioni emergenti, all’innovazione nel settore agroalimentare e all’importanza delle infrastrutture per la competitività del sistema Paese”. Tra i diversi argomenti approfonditi anche “la transizione energetica, con un focus su rinnovabili e nucleare, la centralità della cultura nello sviluppo economico e l’accessibilità, elemento imprescindibile per un futuro più equo”.

Oggi focus sul mondo del lavoro con il ministro Marina Calderone, sull'innovazione in agricoltura con Francesco Lollobrigida, titolare del dicastero. E ancora: infrastrutture con il vicepremier e ministro Matteo Salvini. Ospite speciale il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari. Sabato tocca a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente, Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, Alessandro Giuli, ministro della Cultura, Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità. Nel primo panel il ministro Calderone ha parlato anche di Intelligenza artificiale: "E' un 'opportunità - ha detto - se gestita con una visione umanocentrica. Se invece siamo noi al servizio della tecnologia questo è un problema. Noi abbiamo deciso di dare supporto e sostegno a percorsi di formazione specifici". Perché di fronte alle innovazioni tecnologiche - ha spiegato Fabio Vaccarono, ceo Multiversity - l'importante è la formazione continua per quanto riguarda le nuove competenze digitali, anche e soprattutto per chi è già inserito nel mondo del lavoro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie