Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Anvur, Uricchio "Il nuovo Regolamento rafforza indipendenza e autonomia"

Agenzia Italpress

16 Ottobre 2025, 18:18

Anvur, Uricchio "Il nuovo Regolamento rafforza indipendenza e autonomia"

ROMA (ITALPRESS) - "Il nuovo Regolamento rafforza i principi di indipendenza e autonomia organizzativa e operativa dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario (ANVUR), precisando la distinzione dei ruoli tra il Ministero dell'Università e della Ricerca, quale ente di indirizzo e regolazione, e l'ANVUR, quale ente di valutazione indipendente". Lo afferma il professore Antonio Felice Uricchio, presidente dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca. "Come Presidente dell'ANVUR e come componente del gruppo di lavoro incaricato di studio sulla riforma della legge 240/2010, esprimo piena soddisfazione sui principi che ispirano la revisione del DPR 76/2010 relativo al Regolamento sulla struttura e il funzionamento dell'Agenzia e in particolare il forte richiamo ai principi di indipendenza e imparzialità dell'agenzia, e di trasparenza, efficienza, semplificazione e partecipazione delle attività - prosegue -. Il nuovo regolamento prevede che anche il sistema dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) sia incluso tra i settori oggetto di valutazione, riconoscendogli pari dignità rispetto al sistema universitario e della ricerca - sottolinea Uricchio -. La riforma punta, inoltre, a rafforzare il ruolo di ANVUR come strumento di promozione della qualità della didattica e della ricerca nell'interesse degli studenti, delle università e del Paese, in coerenza con gli standard internazionali promossi dall'European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA), l'associazione che promuove il miglioramento continuo della qualità dell'istruzione universitaria in Europa, di cui la stessa ANVUR fa parte. L'intervento di revisione consolida, infine, il percorso di internazionalizzazione dell'Agenzia, avviato negli ultimi anni e recentemente rafforzato con l'iscrizione di ANVUR nel European Quality Assurance Register for Higher Education (EQAR), il registro ufficiale europeo delle agenzie di assicurazione della qualità che operano in conformità con gli standard europei e nella World Federation for Medical Education". "Il provvedimento introduce inoltre importanti novità nella governance dell'Agenzia, con l'obiettivo di renderla più efficiente, rappresentativa e rispettosa dell'indipendenza dei suoi organi - prosegue il presidente dell'Anvur -. Tra le principali modifiche figurano l'introduzione del Direttore generale e del Comitato consultivo tra gli organi dell'Agenzia, insieme a una riorganizzazione della composizione collegiale: il Consiglio direttivo passerà da sette a cinque componenti, mentre il Comitato consultivo sarà ridotto da diciannove a otto membri. È inoltre garantita, all'interno del Consiglio direttivo, la rappresentanza di genere e di tutte le aree scientifiche, incluso il settore AFAM. La riforma supera le precedenti modalità elettive di nomina del Presidente, che avevano generato divisioni interne e complessità procedurali legate alla maggioranza qualificata dei due terzi richiesta per la designazione. Il nuovo sistema introduce un doppio canale selettivo per la scelta del Presidente e dei componenti del Consiglio direttivo, rafforzando così l'indipendenza e la funzionalità dell'Agenzia - conclude Uricchio -. La competenza e l'autorevolezza degli organi saranno assicurate da requisiti professionali elevati e da un procedimento di nomina rigoroso, che prevede la valutazione di una commissione di esperti, la proposta del Ministro, il parere delle Commissioni parlamentari e la nomina con decreto del Presidente della Repubblica". - Foto ufficio stampa Anvur - (ITALPRESS). sat/com 16-Ott-25 15:39

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie