Maremma
Festa del Papà
La Festa del Papà rappresenta un'occasione preziosa per onorare il legame speciale tra un padre e i suoi figli, ma anche per riflettere sull'evoluzione del ruolo paterno nel corso degli anni. Oggi, i padri non si limitano ad essere capi famiglia; giocano un ruolo attivo nella crescita emotiva e formativa dei propri bambini. Anche la stessa concezione di famiglia è mutata: oltre al modello tradizionale, esistono padri single, coppie con due papà, genitori adottivi e perfino nonni o zii che ricoprono un ruolo paterno cruciale. Ciò che conta è l'amore e il sostegno che un padre è in grado di offrire.
Ma anche negli altri Paesi si celebra in questa data? In Italia, la Festa del Papà si festeggia il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, che simboleggia la paternità. La stessa tradizione è seguita in Spagna e Portogallo. Negli Stati Uniti, invece, la celebrazione cade la terza domenica di giugno, grazie all'iniziativa di Sonora Smart Dodd, una donna che desiderava onorare suo padre, un veterano di guerra. In Thailandia, la ricorrenza si tiene il 5 dicembre, in concomitanza con il compleanno del defunto re Rama IX, considerato il padre della nazione. In Germania, coincide con il giorno dell'Ascensione ed è un'occasione di ritrovo tra uomini.
Queste tradizioni così diverse ci ricordano che, nonostante le differenze culturali, la figura paterna possiede un valore unico e insostituibile in ogni angolo del mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy