Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Giornata nazionale del fiocchetto lilla 2025: Asl in prima linea per sensibilizzare sui disturbi alimentari

Giulia Biagi

08 Marzo 2025, 17:09

Ospedale Misericordia Grosseto

Ospedale Misericordia

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2025, l'Asl Toscana Sud Est promuove numerose iniziative con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul complesso tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. La celebrazione annuale, fissata per il 15 marzo, si propone di focalizzare l'attenzione su prevenzione, diagnosi e trattamento di tali disturbi.

I disturbi del comportamento alimentare rappresentano problematiche di notevole complessità la cui incidenza è in aumento, anche a causa degli effetti della pandemia. Anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata colpiscono ogni anno in Italia circa tre milioni e mezzo di persone, con una prevalenza del 70% tra gli adolescenti. Queste problematiche risultano particolarmente diffuse tra i giovani e le donne, ma si registra una crescita significativa anche tra gli uomini. Inoltre, l'età di esordio dei sintomi tende a essere sempre più precoce. Le patologie in questione richiedono interventi tempestivi e multiprofessionali, come definito dalle direttive nazionali.

Il Fiocchetto Lilla simboleggia la lotta di coloro che affrontano tali disturbi, ribadendo che, con interventi adeguati e tempestivi, sia possibile guarire. In quest’occasione, i professionisti della Rete Clinica Aziendale per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA), sotto la direzione della dottoressa Valentina Bruchi, hanno predisposto una serie di eventi nelle tre province della zona Sud-Est, con l’obiettivo di informare la cittadinanza sui servizi ASL disponibili per il trattamento e il supporto a chi soffre di questi disturbi, nonché di condividere storie di successo di chi è riuscito a superarli.

“La Giornata del Fiocchetto Lilla rappresenta tutte le persone che lottano contro i disturbi alimentari, che spesso si sentono spaventate, disorientate e ignorate,” afferma Bruchi. “Il 15 marzo è fondamentale contribuire a costruire una coscienza collettiva, sviluppare nuove iniziative di salute e promuovere il dialogo tra le Istituzioni e la cittadinanza. Le attività di quest’anno dimostrano come, all'interno dei nostri servizi, stia maturando una crescente cultura comune e sensibilità verso i disturbi alimentari. Tale sviluppo ha facilitato la diffusione dell’iniziativa del Fiocchetto Lilla su tutti i distretti dell’area vasta.”

Il programma delle iniziative in provincia di Grosseto è il seguente:

  • GROSSETO
    • 12 e 13 marzo (mattina): le classi terze dell'Istituto ISIS Fossombroni saranno coinvolte nell'iniziativa "Social media e immagine corporea".
    • 15 marzo, ore 15:00 - 18:00, presso la Residenza Casa Mora di Castiglione della Pescaia: si terrà l'evento "Come la fenice rinasci dalle tue ceneri", riservato, su invito, a famiglie, amici e operatori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie