amiata e colline
Prosegue la stagione teatrale 2025 dei Teatri d’Amiata, che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus le amministrazioni comunali di Arcidosso e Castel del Piano e l’Unione dei Comuni Montani dell’Amiata Grossetana. Prossimo spettacolo è La Mandragola, capolavoro di Niccolò Machiavelli, portato in scena dalla compagnia Stivalaccio Teatro. È previsto un doppio appuntamento mercoledì 19 febbraio ore 21:00 e giovedì 20 febbraio alle ore 10 matinée per le scuole.
La Mandragola, un classico della commedia dell’arte, intreccia il raffinato stile umanista con elementi popolari, creando secondo molti la “commedia perfetta”. Dietro la leggerezza del tema, si cela una critica pungente all’ipocrisia religiosa e ai valori familiari.
I prossimi spettacoli
Domenica 9 marzo, ore 21 e lunedì 10 marzo, ore 10 matinée per le scuole al Teatro Amiatino di Castel del Piano c'è LA PATENTE u picciu di Luigi Pirandello adattamento drammaturgico e regia di Fulvio Cauteruccio con Massimo Bevilacqua Fulvio Cauteruccio e Flavia Pezzo voce recitante Ninni Bruschetta produzione Compagnia Krypton.
Sabato 22 marzo (ore 21:00) al Teatro Unanimi di Arcidosso, Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch in UNA GIORNATA QUALUNQUE.
Sabato 5 aprile (ore 21:00) GOD SAVE THE SEX scritto, diretto e interpretato da Stefano Santomauro Teatro Amiatino di Castel del Piano.
Domenica 13 aprile (ore 21:00) sul palco del Teatro degli Unanimi di Arcidosso, IL COCCODRILLO da Fëdor Dostoevskij di e con Tommaso Taddei.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy