amiata e colline
Intensificati i controlli dei Carabinieri Forestale di Grosseto sugli smaltimenti abusivi di rifiuti speciali nelle aree rurali. Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestale di Castel del Piano coadiuvati dal Nucleo Forestale di Santa Fiora hanno scoperto ai margini di un bosco, un terreno agricolo dell’estensione di circa 200 mq, utilizzato regolarmente come sito di smaltimento di rifiuti speciali anche pericolosi. Sul posto sono stati sequestrati gli scarti tipici di una impresa idraulica: climatizzatori, caldaie, elettrodomestici oltre a 115 bombole del gas vuote che deturpavano una radura ai margini del bosco ed erano fonte di potenziale inquinamento. A termine degli accertamenti i militari hanno denunciato due soggetti ovvero il titolare dell’impresa idraulica e il proprietario del terreno che si erano accordati per utilizzare l’area come sito di smaltimento illecito di rifiuti.
Il responsabile dovrà ripristinare lo stato dei luoghi ricostituendo le migliori condizioni paesaggistiche oltre che ambientali. L’indagato si deve ritenere presunto innocente fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy