Grosseto
Pomeriggio di premiazioni per il circuito di podismo “Corri nella Maremma” quello di sabato 8 febbraio: nella sede Uisp di Viale Europa sono stati infatti consegnati i riconoscimenti per la stagione 2024, annata animata da sedici tappe ( e nel 2025 il numero sarà in crescendo). Tanti gli atleti premiati, il podio per ognuna delle 14 categorie presenti, le graduatorie speciali dei top runner femminili e maschili e una menzione particolare per gli atleti che hanno completato tutte le tappe del circuito: Nicola e Massimo Martellini, Luigi Spaggiari e Mirco Falconi. Tutti e quattro i podisti fanno parte del Team Marathon Bike, che ha primeggiato nella classifica a squadre davanti al Reale Stato dei Presidi e all’Atletica Costa d’Argento.
“Annata ricca di sacrifici – esordisce Mirco Falconi, proprio uno dei sempre presenti e vincitore della categoria E – ma noi runner non possiamo far altro che gareggiare per guarire dalla nostra “malattia”. Siamo tutti amici, ma la competizione è sempre stimolante, e proprio non ce la facciamo a smettere di correre”.
“L’amore per questo sport e stare bene insieme agli amici – questa l’accoppiata che spinge ancora a correre un’icona e un punto di riferimento come Pompeo Schisano, appartenente al IV Stormo – vediamo posti magnifici, lo sport è proprio una panacea che ci permette di vivere meglio, in salute e sentire meno pesanti i problemi”.
“Un’annata che ha dato soddisfazione a tanti atleti – il pensiero di Cheti Chelini, vincitrice nella categoria M – le tappe del circuito toccano tante località della Maremma e anche oltre e l’invito che faccio a tutti i podisti, agli amanti della corsa è quello di provare a vivere queste emozioni nel nostro splendido territorio. I giorni delle tappe sono per noi, al di là della competizione, momento di ritrovo per stare in compagnia”.
Chiusura con il coordinatore provinciale atletica Uisp Paolo Vagaggini, che traccia un bilancio del 2024 e introduce la nuova annata: “Questa giornata celebrativa dei nostri atleti va a rifinire il lavoro e l’organizzazione di questa annata, dove c’è stata un’ottima partecipazione (oltre 2.500 le presenze n.d.r.) e questo è un dato importante. Sono state 16 le tappe nel 2024, saranno 19 in questo 2025, ma al Corri nella Maremma si affiancheranno anche gare di trail, con un mini circuito che si sta sempre più allargando e che permette alla nostra grande famiglia dell’atletica di vivere appieno il nostro territorio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy