Grosseto
Un progetto innovativo, inclusivo e orientato al futuro ha preso vita grazie al supporto di COeSO SdS: AUT IS ME. Ideato dalla Cooperativa Arcobaleno per favorire l’autonomia, la socializzazione e le prospettive future di cinque giovani-adulti con disturbi dello spettro autistico, il progetto punta a offrire esperienze pratiche e concrete in un contesto quanto più realistico possibile.
AUT IS ME si concentra su tre macroaree fondamentali: autonomia, socializzazione e prospettive future. Il cuore del progetto è la scelta di uno spazio ambivalente dove i partecipanti possano sperimentarsi nei compiti della vita quotidiana, con particolare attenzione alla cucina e alla gestione degli spazi domestici. L’obiettivo è quello di fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per acquisire competenze che un giorno potranno tradursi in una vita autonoma.
I protagonisti di questo percorso sono cinque giovani-adulti: una ragazza di 19 anni e quattro ragazzi tra i 15 e i 19 anni. Gli incontri si tengono ogni mercoledì e venerdì, dalle 15:00 alle 18:00, e vedono il coinvolgimento di un team multidisciplinare composto da un ADB e un educatore professionale. L’idea di lavorare sull’autonomia abitativa nasce dalla convinzione che essa sia una base indispensabile per lo sviluppo di prospettive future. Il progetto prevede di iniziare dalla socializzazione tra pari, per poi introdurre gradualmente i rudimenti dell’autonomia casalinga, culminando con l’acquisizione di competenze utili per una vita indipendente.
Un contributo fondamentale al progetto è offerto dallo chef Niccolò Ermini, fondatore di Susciando Lab, che mette a disposizione la sua esperienza e il suo home restaurant per trasformare l’autonomia domestica in una concreta prospettiva professionale. La collaborazione con lo chef Ermini si consolida dopo il successo dei percorsi realizzati con i ragazzi del Centro Diurno La Ginestra e del progetto Civico 571-Dopo di Noi. AUT IS ME si distingue per la capacità di unire aspetti educativi e pratici, utilizzando la cucina come mezzo per imparare, esplorare e condividere. Attraverso questa attività creativa e stimolante, i partecipanti non solo acquisiranno competenze pratiche, ma vivranno momenti di connessione e crescita personale.
Il progetto culminerà nei locali di Susciando Lab, dove i ragazzi potranno sperimentare quanto appreso in un ambiente professionale, consolidando il loro percorso verso l’autonomia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy