Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

Scansano, riunito il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Redazione Web

07 Febbraio 2025, 10:30

Scansano, riunito il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Intensificazione dei controlli, potenziamento dei sistemi di videosorveglianza esistenti e collaborazione dei cittadini attraverso gli strumenti della sicurezza partecipata. Questi gli argomenti del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che il Prefetto di Grosseto, Paola Berardino, ha riunito ieri presso il Palazzo Comunale di Scansano.

L’incontro fa parte del ciclo di comitati che vengono svolti in modalità itinerante, tenuto cioè in sedi diverse dalla Prefettura, convocati con l'intento di accrescere il rapporto con i territori, per esprimere un senso di vicinanza istituzionale alle comunità, rafforzare il rapporto di collaborazione con le amministrazioni comunali e conoscere più da vicino le problematiche riguardanti l'ordine e la sicurezza pubblica.

Alla riunione, coordinata dal Prefetto, hanno partecipato il Sindaco, Maria Bice Ginesi, il Vicesindaco, Matteo Ceriola, l’Assessore comunale, Luca Totti, il Vice Presidente della Provincia, Valentino Bisconti, il Questore, Claudio Ciccimarra, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Sebastiano Arena, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Nicola Piccinni, e il comandante del Corpo di Polizia provinciale, Lorenzo Meloni. Nel corso dell’incontro è stata svolta una valutazione complessiva sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio comunale, che ha evidenziato la presenza di soddisfacenti standard di sicurezza, reale e percepita.

Lo scopo del “decentramento” operativo del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha evidenziato il Prefetto, nasce dall’esigenza di stimolare la realizzazione di strategie operative condivise su temi di comune interesse tra gli enti ricompresi all’interno di ambiti territoriali omogenei, mettendo a sistema energie e risorse per massimizzare i risultati a tutela della sicurezza. In questa direzione, risulta infatti fondamentale rafforzare un presidio capillare del territorio, anche attraverso un potenziamento della sicurezza partecipata ed integrata, per assicurare il pieno e responsabile coinvolgimento della cittadinanza e favorire, parallelamente, forme di collaborazione inter-istituzionale tra le Forze dell’Ordine e le Polizie locali.

Nel corso della riunione è stata concordata una linea di intervento basata su una costante azione preventiva da attuarsi con l’intensificazione del controllo del territorio, incrementando la sinergia esistente tra Polizie locali e Forze dell’ordine, in un proficuo gioco di squadra, capace di elevare il livello di percezione di sicurezza delle collettività locali.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie