Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Orbetello

Orbetello, gli studenti studiano la protezione delle specie a rischio con l'aiuto dei Carabinieri

Redazione Web

30 Gennaio 2025, 14:45

Giornata di studio al Centro di educazione ambientale Peccei

Giornata di studio al Centro di educazione ambientale Peccei

Un'occasione importante. Una giornata di studio intenso quella che si è svolta presso il Centro di educazione ambientale Peccei nel casale della Giannella nell’Oasi Wwf Laguna di Orbetello. 50 studenti del Liceo Scientifico di Orbetello si sono confrontati sul commercio internazionale di specie protette disciplinato dalla convenzione CITES firmata a Washington nel 1973, alla quale attualmente aderiscono 184 Stati.

Un percorso affascinante di studio nel quale sono stati guidati dal Nucleo CITES di Arezzo, durante il quale sono stati affrontati temi relativi alla biologia delle specie in via di estinzione ed ai rischi relativi al commercio illecito di animali e piante inseriti in delicati ecosistemi. Ogni anno in Toscana i 4 Nuclei Carabinieri CITES con sede a Firenze, Arezzo, Livorno e Pisa, oltre ad un distaccamento presso l’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze operano con oltre 700 controlli e garantiscono con oltre 19000 certificati la legalità del commercio extra e intracomunitario di esemplari vivi e di prodotti derivati di specie considerate a rischio di estinzione.

Il Nucleo di Arezzo ha mostrato agli studenti parte dei numerosi reperti confiscati nel corso delle operazioni, descrivendo anche l’ampia attività ditutela degli animali vivi, solo lo scorso anno sono stati messi al sicuro 11 esemplari.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie