Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Costa d'Argento

Orbetello, va dal medico per una visita e si sente male: inutili i soccorsi, muore a 71 anni

Redazione Web

23 Gennaio 2025, 10:43

Orbetello, va dal medico per una visita e si sente male: inutili i soccorsi, muore a 71 anni
Lutto a Orbetello per la scomparsa di Alessandro Ferrara, medico della Croce Rossa, scomparso ieri all'età di 71 anni. La città è sotto shock, in quanto l'uomo si è sentito male in modo improvviso per una probabile crisi cardiaca nella sala di attesa dello studio medico di Orbetello, dove si era recato per una visita. Accasciatosi a terra è stato soccorso prima dal personale dell'ambulatorio stesso, successivamente dagli operatori del servizio di emergenza ed urgenza della asl, che lo hanno subito trasportato nel vicino ospedale civile, dove purtroppo è morto nonostante i tentativi fatti dal personale sanitario di riportarlo in vita.
La Croce Rossa Costa d'Argento fa sapere che i funerali sono stati fissati per la giornata di venerdì 24 di gennaio, alle ore 15, nella Chiesa di Orbetello Scalo. Alessandro Ferrara lascia la moglie ed i due figli. Molto conosciuto ad Orbetello, dove ha vissuto e lavorato per anni, come capo sala in ospedale, era figlio e fratello di Carabinieri. Aveva svolto negli anni una intensa attività anche sindacale, prima con l'allora Fisos Cisl, poi con la Funzione Pubblica dello stesso sindacato, era stato eletto con la Cisl nella Rsu ( rappresentanza sindacale unitaria) della asl, con la stessa organizzazione sindacale. Molto intensa anche la sua vita associativa, si era impegnato in molte associazioni e nei gruppi di preghiera della Parrocchia di Orbetello Scalo, dove viveva.
In Croce Rossa Italiana era entrato da molti anni, aveva svolto con impegno il primo incarico, nel gruppo dei donatori del sangue del Comitato, apportando un incremento a questo settore di attività della Croce Rossa Italiana. Era attualmente consigliere e vice presidente del Comitato Locale, dove seguiva il personale della organizzazione ed i volontari del servizio civile, oltre al coordinamento delle attività nelle sedi di Porto Ercole e Santo Stefano. Anche per la sua professione di lavoro era stato particolarmente attivo ed impegnato durante l'emergenza Covid nei vari servizi che Cri aveva erogato alla popolazione.
Alle famiglie Ferrara e Rosi, alla moglie Graziella Rosi ed ai due amati figli, le più sentite condoglianze della Croce Rossa Italiana del Comitato della Costa d'Argento. A queste, si aggiungono le condoglianze da parte della redazione del Corriere di Maremma.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie