Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Orbetello

Orbetello, il sindaco Casamenti si rende disponibile ad un terzo mandato

Redazione Web

15 Gennaio 2025, 15:15

Il sindaco Andrea Casementi

Il sindaco Andrea Casementi

Il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti ha pubblicato una dichiarazione sulla sua pagina Facebook relativa ad un ipotetico terzo mandato.

"Riguardo al terzo mandato, com'è noto, ho già dato la mia disponibilità, ma certamente è un'eventualità che va discussa con tutte le forze politiche di maggioranza, come abbiamo sempre fatto in questi ultimi 8/9 anni, con massima unità e compattezza - ha scritto Casamenti - . In questo momento la normativa prevede che le prossime elezioni si terranno entro metà giugno del 2027, una proroga dunque di circa 8 mesi perché così è stato disposto dal ministero perciò della questione terzo mandato ci sarà modo e tempo di parlarne. Chiaramente sarebbe importante che la prossima legislatura sia improntata alla continuità dell'azione politica e amministrativa, in quanto entro il 2025 andremo ad approvare il piano operativo, attraverso il quale sarà possibile avviare molti interventi. Il piano operativo è lo strumento urbanistico a cui abbiamo lavorato per anni e che definisce la destinazione di molte aree, come per esempio le terme dell'Osa, e rischierebbe di rimanere lettera morta con un cambio di amministrazione. Le nostre opere più importanti, che è nostro compito e impegno avviare e completare, riguardano il nuovo porto turistico di Talamone, la piscina a Orbetello Scalo, che sarà avviata anch'essa con l'approvazione del piano operativo, e la riqualificazione dell'Idroscalo".

"Resto fermamente convinto - ha aggiunto -  che la delibera sia stata un atto corretto e dovuto e come me, anche la maggioranza la sostiene, in quanto ormai si era creato un clima all'interno del quale alcune persone dal legittimo diritto di critica erano passate apertamente all'insulto personale, inserendosi anche in ambito privato. In molti, dopo la delibera, hanno rivisto i propri comportamenti, stando molto attenti a evitare di superare la soglia. Ribadisco che la critica è legittima, per quanto ci riguarda preferiamo ignorare e continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto, ma non accetteremo più insulti gratuiti di pochissimi. Abbiamo lavorato tanto per arrivare all'approvazione di una legge nazionale che istituzionalizzi gli interventi sulla nostra Laguna e oggi siamo vicinissimi al traguardo, stiamo attendendo l'approvazione in commissione al Senato. Questo è lo strumento fondamentale per realizzare interventi, riuscire a pianificare un cronoprogramma e ottenere stabilmente finanziamenti dallo Stato che deve essere uno dei protagonisti nella gestione della Laguna. Nel momento in cui verrà approvata sarà una grande vittoria per il Comune di Orbetello, per la cittadinanza e per la nostra amministrazione che ha creduto fin da subito nella validità di questo disegno di legge e abbiamo lavorato senza sosta per ottenere questo risultato. Fino al 2027 è in vigore l'accordo di programma con la Regione Toscana nel quale sono previsti gli interventi da porre in essere. Naturalmente, appena la legge entrerà in vigore, come amministrazione lavoreremo immediatamente, di concerto con gli altri Enti interessati, all'attivazione del consorzio con l'approvazione dello statuto, atto necessario per far partire la macchina organizzativa e per ottenere la celere nomina da parte del Ministero dell'Amministratore Unico.

"Le opere pubbliche prossime al completamento sono molte: il 2025 sarà certamente l'anno dell'inaugurazione della nuova scuola elementare di Albinia con una palestra di circa 700 metri quadri che potrà essere utilizzata anche dalle associazioni sportive. Avremo anche il nuovo asilo a Orbetello Scalo che è in fase di costruzione e inizieranno i lavori della pista ciclabile di Giannella. Prima di giugno sarà inaugurato anche il centro di raccolta alle Topaie, un grande traguardo per la gestione dei rifiuti sul nostro territorio, fortemente perseguito dalla nostra amministrazione - ha concluso -. I rapporti tra Amministrazione e dirigenza della cooperativa i rapporti sono cordiali e, personalmente, ho avuto modo di parlare con ognuno dei soci e metterli a conoscenza della situazione e di quanto ha fatto l'Amministrazione per Opl, in quanto siamo noi che abbiamo concesso una proroga di 10 anni della convenzione, siamo noi a essere andati molto incontro alle esigenze della cooperativa per cercare di tutelare le famiglie. È vero che ci sono dei contenziosi in corso, noi abbiamo fatto numerose proposte e atti concreti per tutelare quella preziosa realtà, ma non possiamo spingerci oltre una certa linea: l'Amministrazione gestisce i soldi di tutta la comunità a cui siamo obbligati a rendere conto. La nostra posizione non cambia, i vertici di Opl sanno quali sono le condizioni per chiudere i contenziosi con l'Ente, proposte sono state già avanzate, ma oltre quello non possiamo andare, in caso fossero ulteriormente declinate attenderemo con serenità l'esito dell'iter giudiziario. I rapporti perciò restano cordiali, ma l'amministrazione proseguirà nella strada intrapresa senza tentennamenti". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie