Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Toscana

Toscana, la Giunta regionale rinnova il Progetto Clessidra per ridurre le liste di attesa in sanità

Redazione Web

06 Gennaio 2025, 10:46

Progetto Clessidra Regione Toscana

Progetto Clessidra Regione Toscana

Rinnovato il Progetto Clessidra. Prosegue l’impegno della Regione per contenere le liste di attesa in sanità ed in particolare per quelle discipline che risultano maggiormente critiche rispetto ai tempi di attesa. La Giunta nei giorni scorsi ha deliberato, su proposta dell’assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini, il rinnovo anche per il 2025 del Progetto Clessidra che prevede, avvalendosi di specifiche progettualità delle aziende sanitarie della Toscana, un percorso di tutela per i pazienti che hanno necessità di visite per le quali si possono riscontrare delle criticità nelle tempistiche.

Il monitoraggio del primo anno del progetto, effettuato dal settore regionale competente ha evidenziato una buona adesione da parte i medici alla libera professione intramuraria, con conseguente evasione di attività per l’abbattimento delle liste di attesa. Sono state circa 12mila le prestazioni sanitarie erogate tramite il pacchetto Clessidra e 141 i professionisti che hanno aderito da tutte le aziende sanitarie toscane.

Il progetto inoltre, oltre ad essere correlato a misure di valorizzazione per i professionisti del servizio sanitario regionale, non comporta spesa aggiuntiva per il bilancio della Regione, in quanto le risorse necessarie trovano copertura dall’introito per l’attività libero professionale intramuraria, secondo la regolamentazione in materia.

La Giunta ha pertanto ritenuto opportuno rinnovare il Progetto Clessidra per un altro anno, al fine di dare ulteriore impulso all’azione di riduzione delle liste d’attesa.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie