Grosseto
foto Facebook Luigi Bisello
Nel nostro cielo di Maremma, nella giornata di ieri, in tanti con il naso all'insù si sono trovati davanti uno spettacolo davvero molto particolare. Nessun alieno o cose simili, anzi, la spiegazione di tanti puntini luminosi in fila uno dopo l'altro è tutt'altro che qualcosa di romantico o fantascientifico.
"Ho avvistato questa scia di luci nel cielo di Ribolla, intorno alle 18:20, qualcuno mi sa dire cosa sia?" - Le parole di una ragazza, nel fotografare un cielo scuro ma con delle luci particolari. Semplice, si tratta dei satelliti Starlink, che in queste sere sono stati visti ad occhio nudo in diverse parti della Toscana: da Siena a Grosseto, ma anche a Firenze e Pisa.
I satelliti Starlink, fanno parte del progetto SpaceX guidato da Elon Musk e servono a fornire internet a banda larga anche nelle zone più remote. I satelliti, restano vicini tra loro per giorni dopo il distacco dal razzo Falcon, creando il caratteristico trenino di luci luminoso. La luce che noi riusciamo a vedere nelle notti di cielo sereno, non è emessa dai satelliti ma riflessa dal Sole.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy