Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Maremma, cani e gatti terrorizzati dai botti: come mai hanno paura e come difenderli

Redazione Web

31 Dicembre 2024, 14:56

Maremma, cani e gatti terrorizzati dai botti: come mai hanno paura e come difenderli

I botti di Capodanno possono essere divertenti per alcuni, ma al tempo stesso molto pericolosi per l'uomo, ma anche per gli animali. Cani e gatti, ma anche animali che vivono in natura, come gli uccellini e altre specie. Le esplosioni, infatti, mettono in serio pericolo l'incolumità degli animali che non sopportano il fragore dello scoppio dei petardi.

Se abbiamo in casa un amico a 4 zampe, ecco alcuni consigli per superare la notte di Capodanno:

- teniamoli lontani dai festeggiamenti

- non lasciamoli soli

- non lasciamoli in giardino

- alziamo il volume della tv

- lasciamoli nascondersi dove vogliono

- teniamoli sempre al guinzaglio durante le passeggiate

Ma perchè gli animali hanno paura dei botti? I rumori forti e improvvisi, come appunto i fuochi d'artificio, fanno aumentare  il loro battito cardiaco e la frequenza respiratoria, innescando una risposta di panico e il desiderio di fuggire alla ricerca di un nascondiglio sicuro. Circa il 50% dei cani ha paura dei botti, con sintomi quali tremori, pianto, ipersalivazione, respiro affannoso, pupille dilatate. Inoltre, molti animali, associano i rumori forti al pericolo. Sarebbe stata utile un'ordinanza che li vietasse, ma purtroppo a Grosseto non è stato così.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie