Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Costa d'Argento

Orbetello premia le sue eccellenze dello sport: ecco i vincitori del Leone d'Argento 2024

Redazione Web

17 Dicembre 2024, 14:15

Orbetello premia le sue eccellenze dello sport: ecco i vincitori del Leone d'Argento 2024

In laguna brillano le stelle dello sport con la serata evento dedicata a tutte le associazioni sportive lagunari, nella quale sono stati assegnati i riconoscimenti Leone d'Argento 2024 e 4 premi speciali.

La prima “Serata dello sport” si è tenuta all'auditorium comunale con la partecipazione di oltre 20 associazioni sportive, di moltissimi atleti e delle maggiori autorità del territorio, tra cui il sindaco del Comune di Orbetello, Andrea Casamenti, e l'onorevole Fabrizio Rossi, che sono stati anche tra i giurati che hanno decretato l'assegnazione del leone d'oro 2024. L'evento, promosso dal Comune di Orbetello, è stato fortemente voluto dall'assessorato allo sport, delega passata di recente al consigliere delegato Ivan Poccia, che ha ringraziato tutti i presenti e quanti, lavorando dietro le quinte, hanno contribuito all'organizzazione: "Grazie a tutti – ha detto Poccia – per aver reso possibile in breve tempo l'organizzazione di un evento così imponente. Ringraziamo dal profondo del cuore anche tutte le associazioni sportive che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa a loro dedicata. La “Serata dello sport”, alla prima edizione e che ci auguriamo diventi un appuntamento fisso, è proprio questo: l'occasione di mettere in luce i nostri talenti, i risultati che i nostri atleti ottengono sia in ambito nazionale e internazionale ed è un modo per l'intera comunità lagunare di ringraziare i tanti volontari delle associazioni sportive che tengono vivo il nostro tessuto sociale attraverso numerose discipline, anche molto diverse tra loro, ma tenute insieme dallo spirito ludico e insieme di sacrificio e disciplina che inevitabilmente ogni sport porta con sé".

Anche il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti, ha salutato la gremita platea: "Lo sport è un elemento di coesione fondamentale per la nostra comunità – ha detto il primo cittadino – tutti queste volti, queste esperienze e questi talenti che stasera abbiamo il piacere di ospitare ne sono una rappresentazione concreta. Non solo, per Orbetello sport significa anche tante eccellenze e risultati in diverse discipline e stasera siamo qui a ringraziare non solo i volontari, ma anche gli eccellenti tecnici e i grandi atleti che, con i loro risultati, tengono in alto il nome di Orbetello in Italia e nel mondo".

Dopo la carrellata delle associazioni che si sono avvicendate sul palco per spiegare le loro attività e illustrare la programmazione 2025, è stata la volta delle premiazioni con l'assegnazione del Leone d'Argento 2024 e di 4 premi speciali, tutti assegnati dalla giuria composta, tra gli altri, dal sindaco, Andrea Casamenti, dall’onorevole Fabrizio Rossi, dal giornalista sportivo, dottor Franco Ferretti e dalla delegata CONI per la provincia di Grosseto, Elisabetta Teodosio. La serata è stata presentata da Paolo Mastracca e il video descrittivo che ha introdotto l'evento è stato curato dall'agenzia Vivarelli Consulting.

Di seguito i vincitori del Leone d'Argento 2024 e dei 4 premi speciali, con relative motivazioni.


LEONE D'ARGENTO 2024

Per il premio “Atleta in Italia”: MARIA GIULA VENANZI – disciplina Danza

Per il premio “Atleta nel Mondo”: GABRIELE LIZZULLI del Circolo Nautico e della Vela Argentario– disciplina Vela

Per il premio “Società sportiva dell’anno”: ASD CUS ALBINIA: la società svolge attività di pattinaggio artistico a rotelle nelle discipline di LIBERO, OBBLIGATORI e COPPIA ARTISTICO.

PREMI SPECIALI 2024

ALEX INNOCENTI

Per i risultati conseguiti alla 6 Ore di SPA Belgio, confrontandosi con decine di piloti normodotati e ottenendo un incredibile 19° posto di categoria.

VALERIO TEODORI

Per aver ottenuto la convocazione nella Nazionale di Judo e la conseguente partecipazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

ELEONORA GUASCONI

Per gli eccellenti risultati conseguiti ai Mondiali Paralimpici di Lignano Sabbiadoro; in particolare medaglia d’oro e campionessa del mondo nei 25 mt. in apnea e relativo record del mondo con un tempo di 11’’ e 38. Campionessa e record del mondo 100 mt pinne, in 1’, 04’’ e 33 e 200 mt pinne in 2’, 25” e 02.

MATTEO BARTOLINI

Per gli eccellenti risultati conseguiti ai Mondiali Paralimpici di Lignano Sabbiadoro; in particolare medaglia d’oro e campione del mondo nei 25 mt. in apnea e vice campione del mondo nei 25 mt. in superficie.

LE ASSOCIAZIONI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA PRIMA “SERATA DELLO SPORT”

CIRCOLO TENNIS ORBETELLO

FISICAMENTE

ACADEMY MAREMMA

ATLETICO MAREMMA

COSTA D’ARGENTO DANZA

ORBETELLO BIKE TRIBE

ORBETELLO SCALO ASD

ASSOCIAZIONE CORSA DEI BARCHINI

CENTRO STUDI DANZA ORBETELLO

CIRCOLO BOCCIOFILO ORBETELLO

CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE

CUS ALBINIA

DEBORAH FITNESS CLUB

GAO BRINELLA

GRUPPO SPORTIVO REALE STATO DEI PRESIDI

PATTINAGGIO ARTISTICO COSTA D’ARGENTO

SOCIETA’ CANOTTIERI ORBETELLO

CIRCOLO SPORTING CLUB TALAMONE

TEAM BIKE ORBETELLO

UNIONE SPORTIVA ORBETELLO

SPORTING CLUB ALBINIA

SEASIDE ACADEMY

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie