Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Il Movimento 5 Stelle mette in campo tre iniziative per liberare Grosseto dai miasmi

Redazione Web

14 Dicembre 2024, 14:44

Il Movimento 5 Stelle mette in campo tre iniziative per liberare Grosseto dai miasmi

Il cattivo odore in città continua a far discutere. A parlare, questa volta, è il consigliere comunale del Movimento 5 stelle Giacomo Gori: "Sono passati troppi anni ormai da quando è sorto il problema dei miasmi a Grosseto e ancora oggi nessuno ha trovato la soluzione".

"Il grossetano - prosegue - fa bene a chiedersi perché, come sia possibile che lo Stato, la Regione, la Provincia, il Comune, la Prefettura, la Questura, l’Arpat, l’ASL, la Polizia Municipale, la Polizia Provinciale, i Carabinieri, la Polizia di Stato, non siano stati capaci, o messi nelle condizioni, di far cessare questo annoso problema che interessa gli italiani, grossetani compresi, esasperati e molto arrabbiati. In cima alla piramide delle responsabilità c’è lui, il legislatore nazionale, che ha semplificato eccessivamente l'iter autorizzativo per impianti industriali camuffati da attività agricole, indebolendo così i controlli a tutela della salute e dell'ambiente. Dopo il legislatore nazionale, nella piramide delle responsabilità, troviamo la Regione Toscana per non aver legiferato come avrebbe dovuto. Infatti, in seguito all’approvazione di un decreto legislativo del 2017 da parte dello Stato, con il quale per la prima volta ha fatto oggetto delle proprie azioni le emissioni odorigene, la Regione Toscana avrebbe dovuto approvare leggi attuative conseguenti, ma ad oggi notiamo un pressoché totale immobilismo".

"Alla base della piramide delle responsabilità troviamo le amministrazioni locali che a volte mancano di iniziativa, di coraggio e determinazione, soprattutto quando di fronte hanno problematiche che dal punto di vista giuridico sono estremamente complesse e meriterebbero risposte altrettanto complesse e importanti, anziché attenersi meticolosamente all’ordinario. A queste tre responsabilità, il Movimento 5 stelle Grosseto risponde con la presentazione di altrettanti atti da portare in Consiglio Comunale. La mozione avente ad oggetto “Emergenza emissioni odorigene - implementazione del sistema NOSE (Network for Odour Sensitivity)” , l’Ordine del Giorno avente ad oggetto “Calendarizzazione della discussione della PDL regionale (Proposta Di Legge) n. 150/2022 recante “Disposizioni in materia di contenimento delle emissioni in atmosfera derivanti da attività ad impatto odorigeno di cui all’art. 272-bis del DF.Lgs. 152/2006” e la delibera consiliare di indirizzo avente ad oggetto “Adeguamento dei regolamenti esistenti in materia di urbanistica, attività produttive, salute pubblica e salvaguardia dell’ambiente, in merito alla caratterizzazione e mitigazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno”".

Con queste tre iniziative, il Movimento 5 stelle vuole dare il proprio contributo, fattivo ed estremamente concreto, per far sì che Grosseto si liberi dai miasmi e le conseguenze che comportano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie