La discarica abusiva scoperta dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Grosseto
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Grosseto hanno individuato in città una vasta area adibita a discarica abusiva e deferito i responsabili degli illeciti penali all’autorità giudiziaria.
L’area, che è stata prontamente sequestrata dai militari, ha un’estensione di circa 2000 metri quadri. Al suo interno i carabinieri forestali hanno individuato ingenti quantitativi di rifiuti, tra cui materiale di risulta da lavorazioni edili (vari pezzi e lastre di cemento), materiale derivante da lavorazioni per il miglioramento energetico contenuti in big-bag, rifiuti urbani, materiale plastico vario e vernici classificabili come rifiuti pericolosi.
Le imprese coinvolte nell’attività di gestione illecita di rifiuti, provenienti da numerosi cantieri della provincia, sono tre e sono ritenute responsabili delle condotte previste dal art. 256 D. Lgs. 152/06: infatti i rifiuti stoccati in modo del tutto incontrollato hanno creato un contesto di degrado ambientale e di pericolo.
Il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le indagini preliminari che ha emesso la misura cautelare del sequestro preventivo. Gli indagati si devono ritenere presunti innocenti fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy