Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Scansano

Scansano, oltre 3 milioni di euro in arrivo per le scuole: tra gli interventi finanziati dalla Regione anche due in Maremma

Redazione Web

21 Novembre 2024, 17:38

scuola

Oltre 800mila euro in arrivo anche per le scuole maremmane. Quasi 3,2 milioni di euro per riqualificare o costruire nuove scuole e palestre scolastiche, per metterle in sicurezza, per interventi di efficientamento energetico. Sono i fondi stanziati dalla Regione attraverso alcuni atti approvati nelle ultime settimane.

Per la precisione, le risorse ammontano a 3.178.934 euro, di cui 2.720.450 euro provenienti dal fondo per “interventi indifferibili e urgenti” e poco più di 458 mila euro attinti da quello a sostegno degli enti locali che fanno fronte all’incremento dei costi per l’edilizia scolastica.

Nel complesso gli immobili che beneficeranno dei contributi regionali recentemente impegnati sono undici e si trovano nelle province di Arezzo, Lucca, Pistoia, Pisa, Grosseto Siena, e nella Città Metropolitana di Firenze.

Per quanto riguarda la Maremma, saranno finanziati con 516.474 euro i lavori strutturali e di risoluzione di un difetto costruttivo alla scuola di via Diaz di Scansano. A Scarlino sono in arrivo 323mila euro che serviranno a completare gli spogliatoi, ovvero il secondo lotto del progetto di costruzione della nuova palestra che sorgerà a servizio del plesso scolastico di Scarlino Scalo.

“Prosegue l’impegno prioritario della Regione verso gli interventi di edilizia scolastica – spiega il presidente Eugenio Giani -. La scuola svolge una funzione primaria per la crescita delle nostre comunità e per questo, anche se la Regione sul fronte dell’edilizia non ha competenze dirette ma solo complementare, compiamo volentieri una precisa scelta politica perché crediamo che l’istruzione pubblica sia fondamentale”. “Inoltre – conclude Giani – questi interventi riguardano spesso i centri più piccoli e questo significa sostenere lo sviluppo di quell’idea di Toscana diffusa che cresce tutta insieme su cui stiamo spendendo con convinzione molte energie”.

Esprime soddisfazione anche l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini. “Dedicare risorse alla scuola – osserva - non è mai un costo ma un investimento sul presente e sul futuro delle giovani generazioni e dei territori”. “Investire sulla scuola pubblica, in questo caso sull'edilizia scolastica – aggiunge – è una chiara scelta politica in controtendenza rispetto a quello che purtroppo sta accadendo a livello nazionale”. “La scuola – conclude – è motore di emancipazione sociale dove la qualità degli spazi di apprendimento incide anche sulla qualità della didattica e per questo scuole accoglienti, sicure, innovative, inclusive e più sostenibili dal punto di vista ambientale sono per noi una priorità. Rivolgo un ringraziamento a tutte le Amministrazioni che sono impegnate nel riqualificare il patrimonio edilizio delle scuole del loro territorio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie