Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, due date annullate e una spostata al Teatro Moderno: quali sono gli spettacoli coinvolti e le modalità di rimborso

Redazione Web

13 Novembre 2024, 13:33

teatro

Due spettacoli annullati e uno spostato: ecco tutte le modalità di rimborso. La comunicazione arriva dai Teatri di Grosseto che annunciano "per cause non dipendenti dalla nostra volontà, sono stati annullati gli spettacoli TH!NK di Andrea Rizzolini, in programma il 21 novembre al Teatro Moderno e l’opera Tosca, in programma, sempre al Moderno, per il giorno 29 novembre".

Le due date non sono state al momento riprogrammate, quindi, per ottenere il rimborso gli acquirenti dovranno seguire le seguenti indicazioni:

Collegandosi all’indirizzo https://www.ticketone.it/campaign/info-rimborsi nella sezione di novembre con l'aggiunta del titolo dell’ evento potranno controllare se lo spettacolo è stato inserito nell’elenco degli annullati. Successivamente all’indirizzo https://www.rimborsi-ticketone.it/  sarà possibile, dopo l’inserimento dei dati richiesti, avere l’accredito di quanto speso.

Il rimborso, per coloro che hanno acquistato online su Vivaticket, non avviene automaticamente ma dovrà essere richiesto dall'acquirente dei biglietti, dopo aver effettuato l'accesso al sito.

In entrambi i casi la richiesta dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 30 novembre 2024.

In questo caso, i biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data. Chi non vorrà partecipare alla nuova data, potrà comunque chiedere un rimborso su www.ticketone.it (https://www.rimborsi-ticketone.it/) entro e non oltre il 19 novembre 2024.

Lo spettacolo. Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con un monologo comico dopo il tour del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico, che tra il 2022 e il 2023 ha raggiunto le cinquanta repliche con innumerevoli sold out tra Italia ed Europa. Grazie per la domanda è un viaggio attraverso vicende personali ed esperienze collettive, viste ovviamente attraverso la lente dell’ironia, alla ricerca della conoscenza di sé e di una certa leggerezza nell’affrontare piccole e grandi nevrosi quotidiane. Tra stress da vita adulta e ricordi di infanzia, dinamiche familiari senza tempo e nuove sfide per un artista in ascesa, tentativi di cambiare e consapevolezze di doversi accettare per come si è, Pierluca prova a mettere ordine ai pensieri e a raccontare ciò che normalmente non porta sugli schermi dei social.

 




Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie