Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Manciano

Manciano, la Maremma saluta l'ultima Superluna del 2024: ecco dove vedere quella del Castoro

Ilenia Lauritano

12 Novembre 2024, 18:11

luna piena

E' il momento di salutare l'ultima delle quattro superlune che ci hanno accompagnato in questo 2024: venerdì 15 novembre la Maremma torna a puntare gli occhi al cielo per ammirare la Superluna del Castoro.

Questo evento, visibile ad occhio nudo, in Italia raggiungerà il suo picco alle 22.30 di sera. Il fenomeno è osservabile quando una luna piena si verifica in prossimità del perigeo, ovvero la distanza minima raggiunta dal satellite durante l'ellissi che compie intorno alla terra. Grazie a questa particolare disposizione, la luna piena appare più luminosa e brillante. In questo caso, come spiega l'astrofisico Gianluca Masi, la luna sembrerà più grande del 5%.

L'origine del curioso nome affonda le sue radici nel mondo dei nativi americani. Questo infatti era il periodo in cui gli indigeni usavano mettere le trappole per catturare i castori, così da ricavarne le pellicce con cui ripararsi dal freddo intenso dell'inverno americano.

E' possibile osservare il fenomeno anche in diretta streaming sul sito del Virtual telescope project di Manciano: la tecnologia di ultima generazione degli occhi robotici unita al cielo più buio d'Italia garantiranno un posto in prima fila per uno degli spettacoli astronomici più belli dell'anno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie