Grosseto
Il monumento a Canapone in Piazza Dante
L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino: così recita il detto popolare che spiega i tipici giorni di caldo caratteristici della prima metà di novembre.
Un detto che, al giorno d'oggi, appare molto strano visti i continui sbalzi di temperatura che si riscontrano su tutto il territorio maremmano e non solo.
L' estate di San Martino dovrebbe prevedere infatti tre giorni di caldo prima dell'arrivo dell'inverno e si concetrerebbe nelle date dell'11, del 12 e del 13 di novembre.
Nato da una leggenda, il detto ricorda un episodio avvenuto proprio l'11 novembre di molto tempo fa quando San Martino, vescovo francese del IV secolo, donò parte del suo mantello ad un povero infreddolito incontrato per strada, provocando così l'uscita di alcuni raggi di sole.
Quest'anno viene da chiedersi: "avrà fatto altro bene?"
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy