Grosseto
Pietro Grandini e sua moglie Narcisa
"Ringrazio tutti coloro che sono stati presenti oggi e anche nelle scorse giornate."
Scrive così Pier Luigi Grandini, nipote di Pietrino Grandini, il benzinaio e negoziante di Istia d'Ombrone scomparso lo scorso 6 novembre dopo essere stato ricoverato con urgenza all'ospedale Misericordia di Grosseto. Cavaliere della Repubblica, grazie alla sua simpatia e alla sua passione è riuscito a farsi amare da tutto il paese e non solo.
"Vedere così tante persone mi ha dato conferma di quanto era importante Nonno per tutti e non solo per me, ma c’è un dettaglio che mi ha particolarmente colpito - commenta il nipote su Facebook - …ho ascoltato con piacere e con molto interesse ogni episodio che avete vissuto con lui, da un semplice rifornimento di benzina alla riparazione di una bicicletta sino alla vendita di elettrodomestici e così via, ma c’era un denominatore comune a tutti. Mentre li stavate raccontando vi è tornato subito il sorriso e da una situazione di lutto siamo passati ad una chiacchierata divertente e piena di risate."
"Penso che questa cosa sia il bene più prezioso che ci ha lasciato, il sorriso, - conclude Grandini - un sorriso che ha saputo unire tutti, un sorriso che ci ha fatto dimenticare i mille problemi che ci sono nella vita, un sorriso che non scorderemo mai! Fatti e non parole, da Pietrino alle Stiacciole” cit. Pietrino."
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy