Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, la Fondazione Chelli organizza due cacce al tesoro per far divertire i cittadini più piccoli

Redazione Web

09 Novembre 2024, 12:35

Fondazione Chelli

Fondazione Chelli

Un pomeriggio diverso tra mistero e fantasia. S'intitolano Il tesoro della scuola incantata e Upside Down: Sconfiggiamo il Sottosopra le due cacce al tesoro – la prima per i ragazzini del quarto e quinto anno della scuola primaria, la seconda per i ragazzi della seconda e terza media – organizzate dalla Fondazione Chelli per i ragazzi del territorio in programma questo pomeriggio. Cinque tappe per ognuna delle cacce, che partono da luoghi diversi delle scuole Chelli e che, naturalmente, hanno anche un'impostazione pensata specificamente per le due diverse fasce di età.

Riguardo a Il tesoro della scuola incantata,  la caccia ha un tema tra il fantastico e il misterioso, con indizi che porteranno i bambini a risolvere una caccia dall’esito inaspettato.

“L'idea – spiega la preside della scuola media Madonna delle Grazie e dei licei Chelli, Paola Biondo - è che ogni bambino che entra nella scuola, per un giorno speciale, trova un luogo dove i bambini possono scoprire e liberare i loro 'talenti nascosti'. Ogni tappa della caccia al tesoro rappresenta una sfida per aiutare i bambini a individuare un talento che possiedono, che devono scoprire e sviluppare. Le tappe della caccia sono legate a prove giocose e creative che aiutano i bambini a scoprire le proprie abilità, presentate in chiave avventurosa”.

Per quanto riguarda, invece, la caccia pensata per i ragazzi delle medie, è liberamente ispirata alla serie Stranger Things, serie televisiva statunitense ideata dai Duffer Brothers molto amata dai ragazzi.

Upside Down, sconfiggiamo il Sottosopraspiega ancora Biondo - indica un universo alternativo ed estraneo a quello dove viviamo, ma che in qualche modo ha dei punti di contatto e questi sono i nostri mostri. Un luogo misterioso, una specie di labirinto in cui mettersi alla prova e trovare il modo per sconfiggerlo, grazie ai propri talenti e alle proprie competenze. Anche in questo caso si tratta di un percorso che svela i talenti di chi lo affronta. Il vero tesoro non è alla fine delle prove, ma nelle abilità che ogni ragazzo scoprirà lungo la strada”.

Entrambe le cacce avranno inizio intorno alle 14.30 presso la sede delle scuole Chelli, in via Ferrucci 11. E' necessaria la prenotazione inviando una mail coi propri dati a: prenotazioni@fondazionechelli.org 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie