Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montieri

Montieri, anche la Maremma fa i conti con il maltempo di questa notte: strade chiuse e allagate, ecco la situazione

18 Ottobre 2024, 10:43

montieri

Foto: Facebook Comune di Montieri

Anche la Maremma fa i conti con la forte perturbazione che ha attraversato la Toscana: i forti nubifragi si sono concentrati in particolare nella zona di Livorno, tra Campiglia Marittima e Venturina. Le forti piogge hanno creato disagi anche nella parte nord della Maremma.

Come riporta Anas, nella zona di Monterotondo Marittimo, la strada statale 398 Via Val di Cornia risulta momentaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 24,100 al km 23,000 a causa dell'allagamento del piano viabile. Sul posto le squadre Anas e le forze dell'ordine sono all'opera per garantire il ripristino della circolazione.

Anche in zona Massa Marittima arrivano segnalazioni di allagamenti sulla Marsiliana, nella zona di Molimpresso.

Allerta alta anche a Montieri. La copiosa quantità di acqua caduta durante la notte ha creato non pochi problemi, come riporta il Comune sulla sua pagina Facebook: "Siamo stati ovviamente operativi per tutto il periodo. Siamo in giro dalle prime luci dell'alba. Ovviamente le conseguenze di un'ondata del genere sono visibili dappertutto (piante, strade rurali e problematiche tipiche di queste situazioni) e la valutazione complessiva e completa la potremo fare nelle prossime ore, ma possiamo dire che ne usciamo discretamente e che il territorio ha retto. Hanno retto i corsi d'acqua che attraversano Montieri, continuamente monitorati ed attenzionati a dimostrazione che il lavoro di questi anni, se pur non ancora completato, è stato un ausilio importante. Non abbiamo notizie particolari del Torrente Saio dopo la pulizia sul ponte di qualche giorno fa".

"Abbiamo assistito al cedimento di un muro di contenimento che ha invaso, in parte, il cortile del plesso scolastico di Montieri e la scalinata che collega via Roma a Via Verdi - continua il Comune -. Le scuole sono aperte mentre le scale inaccessibili. Vedremo il da farsi nei prossimi giorni. La strada di Fonte dei Saggi era stata interessata da uno smottamento nei giorni scorsi. Con le piogge di questa notte la situazione non è migliorata e prudenzialmente il sindaco aveva emesso un'ordinanza di divieto di transito per tutti i mezzi con più di tre ruote che rimane in vigore".

Dalla Maremma mezzi e uomini dei vigili del fuoco sono partiti alla volta delle zone più colpite della regione: "Il comando di Grosseto ed il distaccamento di Follonica, dalla notte scorsa sono impegnati nelle operazioni di soccorso nella zona nord della Toscana, come rinforzo alle squadre del comando di Livorno - dicono dai vigili del fuoco -. Al momento un funzionario tecnico, 6 unità Sfa ed autisti con mezzo anfibio, campagnola, gommone ed hovercraft, sono attualmente impegnati nelle zone di Venturina e Campiglia Marittima".


(I vigili del fuoco da Grosseto e Follonica nelle zone più colpite dal maltempo)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie