Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

Il Caseificio Sorano sull'importanza della cooperativa agricola: "Puntiamo su qualità e identità dei prodotti"

Redazione Web

12 Ottobre 2024, 15:25

Il Caseificio Sorano sull'importanza della cooperativa agricola: "Puntiamo su qualità e identità dei prodotti"

Il Caseificio di Sorano, nel fare un bilancio sulla stagione agricola 2024 che si sta concludendo, sottolinea quanto sia importante il ruolo della cooperativa agricola in un contesto economico complesso, garantendo stabilità e sostenibilità per i produttori locali e i territori più svantaggiati.

La cooperazione agricola si dimostra un modello che va ben oltre la risoluzione di semplici inefficienze di mercato tra produttori e acquirenti, attribuendo alla cooperativa un ruolo di vero protagonista nella definizione di distretti agricoli ad elevata vocazione territoriale. E proprio nel caso del Caseificio di Sorano, la cooperativa ha saputo creare una rete solida e integrata di competenze e pratiche, necessarie per garantire una produzione di alta qualità che resista alle sfide strutturali e di mercato. “La cooperativa non è solo un’organizzazione economica - dice il Presidente del Caseificio Luciano Nucci - ma un vero e proprio costruttore di comunità. Attraverso il rispetto dei valori cooperativi e la condivisione di conoscenze, siamo in grado di garantire una produzione che eccelle per qualità e si adatta alle esigenze del mercato, mantenendo salde le nostre radici territoriali.

Nei territori rurali e montani come quello di Sorano, caratterizzati da piccoli appezzamenti di terra e da condizioni strutturali complesse, per poter competere sui mercati la qualità dei prodotti è un imperativo. Questo si traduce in un impegno costante da parte della cooperativa nel sostenere gli allevatori e i produttori locali attraverso investimenti in conoscenza, innovazione e aggiornamento continuo. Le dimensioni ridotte delle aziende agricole e la natura part-time di molti contadini richiedono, infatti, una particolare attenzione alla valorizzazione delle produzioni, un impegno che il Caseificio di Sorano ha abbracciato pienamente. La cooperativa garantisce non solo la diffusione di competenze tecniche, ma anche una costante ricerca per migliorare la qualità e l’identità dei prodotti che rappresentano il territorio, rendendoli competitivi anche nelle condizioni più difficili.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie