Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, Gioele in giro per l'Italia sta affrontando il quarto anno delle superiori on the road

Redazione Web

12 Ottobre 2024, 15:06

Grosseto, Gioele in giro per l'Italia sta affrontando il quarto anno delle superiori on the road
Una storia che parte da Grosseto e arriva...In tutta Italia. E' quella di Gioele, 17enne che frequenta il liceo artistico e della sua mamma, che ha accolto la sua richiesta e ha deciso di dargli una bellissima possibilità, quella di partecipare a "Strade Maestre". Ma partiamo dall'inizio.
A raccontare questa storia è la pagina Facebook Storie degli altri che parla di Gioele definendolo un ragazzo "appassionato di architettura, ama fare trekking e stare in mezzo alla natura. Per questo gli pesa fare lezione chiuso in un’aula. Gioele vorrebbe vedere le bellezze del mondo con i suoi occhi, imparare direttamente sul campo. Si confida con la madre e lei gli propone di fare il quarto anno scolastico on the road. Non un viaggio di piacere, ma una vera e propria scuola itinerante".
Ecco quindi la partecipazione del grossetano Gioele a Strade Maestre, ovvero un progetto educativo che trasforma i boschi, le campagne e i paesi in aule scolastiche: "Gli studenti che vi prendono parte attraversano a piedi l’Italia, - si legge ancora nel post di Facebook dedicato proprio all'avventura che sta affrontando Gioele - fanno oltre mille chilometri in 8 mesi accompagnati da guide escursionistiche ambientali e insegnanti. Incredibile, è proprio quello che fa per Gioele che si iscrive subito insieme ad altri sei studenti. Lavora tutta l’estate come bagnino e mette da parte i soldi per essere indipendente durante l’anno che lo aspetta".
Il 16 settembre, come per gran parte degli studenti d'Italia, suona la campanella per l'inizio del nuovo anno scolastico. Questa volta, però non suona dentro le mura di una scuola ma simbolicamente, per dare il via a questo viaggio. Gioele va ad Orvieto e parte da qui: i giorni e le settimane passano e lui va a Lubriano, nel Lazio, resta incantato dalla valle dei calanchi, impara la storia del luogo attraverso i ricordi di un anziano del posto. Visita la famosa Civita di Bagnoregio, prosegue per Montefiascone.
"Ora Gioele e la sua classe nomade - concludono nel post - sono diretti a Palermo. A scandire l’inizio e la fine delle lezioni sono il sole e la pioggia, mentre i paesaggi e i monumenti che incontrano danno l’ispirazione per gli argomenti da approfondire. Gioele si sta divertendo molto. Ogni tanto ha nostalgia di casa, ma quell’esperienza lo sta cambiando profondamente".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie