Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, l'83enne Ivano Capannini premiato a Roma da Coldiretti con la speciale moneta da 4 euro

Redazione Web

11 Ottobre 2024, 10:25

Grosseto, l'83enne Ivano Capannini premiato a Roma da Coldiretti con la speciale moneta da 4 euro

Un'evento speciale che ha visto coinvolta una persona speciale: si tratta di Ivano Capannini, 83enne di Montiano, che ha ricevuto da Coldiretti un premio davvero particolare. Ivano, entrato in Coldiretti che ancora era un ragazzo, continua a far parte tutt’oggi del gruppo dirigente: ne è custode, un garante del suo statuto e della sua identità; un saggio consigliere, un abile ed insostituibile tessitore di relazioni ed amicizie che, anche nell’ultima battaglia per le elezioni dei Consorzi di Bonifica Toscana Sud, è stato determinante con la sua esperienza. 

Abilità e capacità che gli sono valse un prestigioso riconoscimento assegnato in occasione della festa per gli 80 anni dalla fondazione di Coldiretti alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che si è tenuto al teatro Eliseo di Roma. Sono stati il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo, a consegnare a Ivano la speciale moneta da 4 euro, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Si tratta del primo conio dal valore di 4 euro mai realizzato in Italia in tiratura limitata (solo 3.500 pezzi). Sul dritto della moneta al centro, si trova una rappresentazione del logo di Coldiretti: una vanga gialla su sfondo verde, che contiene al suo interno tre spighe di grano intrecciate, simbolo della tradizione agricola italiana; il rovescio è dedicato a Paolo Bonomi, il fondatore di Coldiretti. 

 

“Dedico questo riconoscimento a mia moglie, che è in cielo, alla mia famiglia e alla grande vittoria del Consorzio di Bonifica”: ha detto dal palco ringraziando il direttore provinciale, Milena Sanna e tutti i dipendenti della federazione della maremma.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie