Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Castiglione della Pescaia, arriva il Mercatino di Scambio 2.0 per "scambiare, portare o anche solo prendere"

Roberta Bogi Pagnini

10 Ottobre 2024, 14:50

Castiglione della Pescaia,  arriva il Mercatino di Scambio 2.0  per "scambiare, portare o anche solo prendere"
Il vintage, inteso come vestiti e oggetti già utilizzati ma ancora in ottimo stato, sta andando molto di moda. E per portarlo ancor più alla ribalta, ma non solo per questo, un gruppo di ragazze di Castiglione ha avuto un'idea geniale. Creare un mercatino di scambio 2.0: "Sei pronto a dare nuova vita agli oggetti che non usi più? Finalmente siamo felici di annunciare il prossimo appuntamento con la seconda edizione del nostro Mercatino!". Questo lo slogan dell'iniziativa in programma per il 12 e 13 ottobre dalle 10 alle 19 in Piazza Orto del Lilli a Castiglione della Pescaia.
Abbiamo quindi chiesto qualche dettaglio in più alle ragazze organizzatrici dell'evento, ovvero Amelia, Matilde, Daniela, Marianna, Eli, Le due Camille e Nelly, un gruppo "variopinto" - come si sono definite loro stesse - che per caso si sono ritrovate a casa a scambiarsi i loro vestiti: "Abbiamo pensato - dicono - che non saremmo state le uniche a volerlo fare nella nostra realtà ovvero Castiglione della Pescaia, per questo abbiamo deciso di creare il progetto del “Mercatino di Scambio” nell’inverno del 2024 in maniera molto semplice".
La prima edizione si è svolta in una casa privata nel timido tentativo di passare il messaggio, ed è stato un tentativo molto ben riuscito: "Per questo - proseguono- abbiamo preso coraggio e portato sulla scrivania del Comune la proposta dell’evento, che è stata calorosamente accolta. Come dice il nome, parliamo di un mercatino di scambio, quindi senza alcuno scopo di lucro. Questa volta ci aspettiamo una grande affluenza e soprattutto veramente tanta merce che sarà in cerca di una nuova vita, già dalla scorsa volta abbiamo veramente ancora tante cose che non siamo riuscite a donare per il momento. Abbiamo veramente di tutto, chiaramente i primi in classifica sono i vestiti, donna uomo e bambino, un sacco di scarpe, tantissimi giocattoli e libri, oggettistica per la casa, accessori sportivi, questa volta abbiamo anche preparato una bacheca dove esporre le foto dei mobili, ce ne sono a sufficienza per arredare un paio di bilocali. Il mercato è spesso associato ad un momento di piacere, unione e semplicità e con lo scambio vorremmo tornare un’ pò al baratto. Vorremmo che fosse non solo uno scambio di oggetti ma anche di contatti, e soprattutto idee. La prima regola che abbiamo messo è che non vogliamo far girare soldi, perchè secondo noi non è necessario, ma siamo assolutamente a favore di fare da “vetrina” ad associazioni o raccolte fondi. Quindi si può scambiare, portare o anche solo prendere".
Ma come funziona? Portando al mercatino qualsiasi cosa di cui non senti più di avere il bisogno puoi provare il piacere di avergli trovato una nuova casa, per qualcuno che invece ne ha proprio bisogno. Chiaro deve essere in buono stato, pulita e funzionante. Perché togliersi il piacere di frugare e trovare un piccolo tesoro da potersi semplicemente portare a casa?
"L’iniziativa - ci tengono a dire le ragazze - vuole sensibilizzare il paese al consumo più consapevole e mettere insieme più voci per poter aiutare associazioni già esistenti a raccogliere fondi o beni e poter arrivare anche ai singoli privati che non si sono rivolti ad associazioni. Tutto questo in un contesto di conforto. Non essendo noi un associazione, abbiamo avuto il supporto di ONDA e.t.s un associazione di Grosseto che promuove musica e cultura all’interno del nostro comune, oltre a metterci il nome per tutte le procedure burocratiche, solleveranno gli umori dell’evento con della musica di accompagnamento e soprattutto saranno presenti per creare connessioni, scambiare idee e far nascere nuovi progetti nel nostro territorio. Immaginiamo queste giornate di scambio come un appuntamento fisso nel calendario del Paese, provocando così una nuova buona abitudine per tutti.
 Essendo la condivisione il valore principale del nostro progetto, saremo sempre aperte ad evolverci integrando nell’iniziativa le associazioni del territorio che ne vorranno fare parte".



Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie