Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, sul caso Cemivet è botta e risposta tra il sindaco Vivarelli colonna e l'onorevole PD Simiani

Redazione Web

04 Ottobre 2024, 10:35

Grosseto, sul caso Cemivet è botta e risposta tra il sindaco Vivarelli colonna e l'onorevole PD Simiani

foto pagina Facebook Vivarelli colonna

Il Cemivet ha definitivamente "perso" i suoi cavalli: nella giornata di ieri sono stati portati, come era già stato deciso dal Governo, a Montelibretti nel Lazio. Un grande dispiacere non solo per i militari ma anche per tutta la città che è andata a perdere quello che fino a ieri e per tanti anni a questa parte è stato motivo di orgoglio. Ad intervenire sull'argomento sono stati il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, così come l'onorevole Pd Marco Simiani.

Il primo ad intervenire è stato Marco Simiani: "L’allevamento e la cura dei cavalli - dice - facevano parte della storia del centro militare veterinario di Grosseto da oltre un secolo. Il Governo Meloni ha voluto portarli via, nonostante i vari appelli lanciati in questi mesi. Avevo depositato un'interrogazione al ministro Crosetto, cercandone di capire le intenzioni e  chiedendo di non portare avanti la scelta. Negli anni passati, parlando con l’allora Ministra della difesa Pinotti, la scelta fu evitata, l’importanza che il Cemivet rimanesse a Grosseto fu compresa e l’appello accolto. Ho cercato, come sempre,  di coinvolgere i parlamentari dell’attuale maggioranza del territorio, per interloquire direttamente con il Ministro Crosetto come membro del governo e dello stesso partito, ma non sono riusciti neanche loro a proteggere la città dall’allontanamento dei cavalli dal Cemivet. Stessa cosa, mi rammarica dirlo, vale per il sindaco di Grosseto che sulla vicenda ha fatto come sempre il solito show, mentendo e denigrando chi cercava di salvare il salvabile".

Quindi, la risposta del primo cittadino grossetano: "L'onorevole Marco Simiani ha trovato il tempo di fare l'ennesima speculazione politica sul tema - ribatte - e affolla i giornali con un'uscita dal sapore scarsamente veritiero. Ho fatto tutto il possibile affinché il Cemivet fosse tutelato. Mi sono testimoni tutti i soggetti interessati che ho incontrato più volte. Ho ricevuto le alte sfere dell'Esercito in Municipio e mi sono recato anche a Roma per parlare con i vertici delle nostre Forze Armate. Solo chi non ama Grosseto, fa politica per raccogliere consensi ed è miope davanti alla verità dei fatti può gongolare dinanzi a quello che è un giorno difficile per la città e per il territorio".

Del Cemivet di Grosseto rimarrà il centro di addestramento delle unità cinofile dell’Esercito Italiano, in più verrà creato un Centro nazionale militare per l'ippoterapia, che servirà da ricovero dei cavalli riformati di tutte le forze armate del Paese ed per il riposo estivo. Verranno anche sviluppate nuove attività per la cura e la valorizzazione della razza equina. 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie