Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Maremma, una perturbazione attraversa la Toscana: scatta l'allerta meteo arancione. Scuole chiuse in alcuni Comuni

Redazione Web

02 Ottobre 2024, 14:46

Maltempo

Scuole chiuse in Maremma. Toscana interessata dal transito di una perturbazione a partire dalla serata di oggi, mercoledì, e per buona parte di domani. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore con validità dalle 6 fino alle 20 di giovedì 3 ottobre per tutta la regione ad esclusione delle aree nord-occidentali. Per le zone interessate dal codice arancione c’è anche un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti valido dalla mezzanotte fino alle 6 sempre di giovedì.

Ecco i Comuni in Maremma in cui, giovedì 3 ottobre, resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado (elenco in aggiornamento): Manciano, Magliano in Toscana, Follonica, Massa Marittima, Scarlino, Monte Argentario, Capalbio, Orbetello, Roccastrada, Scansano, Pitigliano e Sorano.

A Grosseto le scuole, al momento, restano aperte: "Come previsto dal regolamento di Protezione civile, è già stato attivato in via preventiva il Coc (Centro operativo comunale) - dicono dal Comune di Grosseto -. Riguardo le scuole, al momento non è prevista alcuna chiusura. Ma la situazione è in fase di attenta verifica". AGGIORNAMENTO: "Riguardo le scuole è stato deciso che resteranno chiusi soltanto gli istituti superiori, così come da piano di protezione civile - fanno sapere dal Comune -, in modo da limitare al massimo i pericoli connessi agli spostamenti".

Emesso inoltre un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale, valido dalle 8 alla mezzanotte di giovedì, per i bacini di Bisenzio e Ombrone pistoiese, Mugello e Valdisieve e per i bacini meridionali (bacini di Fiora e Albegna, Ombrone grossetano).

Nel pomeriggio di oggi residue precipitazioni sparse sulle zone di nord-ovest; dal tardo pomeriggio e in serata precipitazioni sparse sulle zone centrali e meridionali. Domani ulteriore peggioramento con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio, più intense e localmente persistenti inizialmente (nella notte e in mattinata) sulle zone centro meridionali, successivamente anche sui settori appenninici orientali (in particolare crinali e versanti romagnoli). Possibili temporali sparsi, più probabili inizialmente sulle zone meridionali, successivamente anche sul resto della regione, accompagnati da colpi di vento e grandinate.




Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie