Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, all'Ippodromo del Casalone grande festa con la 3°edizione del Festival del Cavallo

Roberta Bogi Pagnini

02 Ottobre 2024, 11:07

Grosseto, all'Ippodromo del Casalone grande festa con la 3°edizione del festival del Cavallo

Era da tanti molto atteso, in quanto negli anni passati ha riscosso un grande successo. Ed ecco che questo fine settimana, a partire da venerdì 4 ottobre fino a domenica 6 ottobre, tornerà a Grosseto il Festival del Cavallo con un’edizione completamente rinnovata. Il Festival, nasce con uno scopo specifico: far rivivere il mondo dei cavalli nel capoluogo maremmano attraverso l’inclusione. A fare da cornice a questo grande evento, ormai giunto alla sua terza edizione sarà, ed
entrerà qui in gioco un luogo della memoria storica cittadina, l’ippodromo del Casalone.

I cancelli dell'ippodromo che ormai si sono chiusi, riapriranno per ospitare una manifestazione dinamica studiata per
rianimarlo, per garantirgli dignità nell’ottica di conoscenza equestre, la stessa che abbraccerà vari ambiti. Primo tra tutti, quello di coinvolgere la cittadinanza nell’evento dedicato al concetto di inclusione sociale, ciò da cui tutto è partito, dal primo pensiero per sviluppare al meglio il grande evento che aspetta la città a braccia aperte. E il cavallo sarà l'anello di congiunzione: animale simbolo di fascino, eleganza, forza e libertà. I tre pilastri del Festival saranno: il sociale, la passione per i cavalli e la tradizione del territorio maremmano.

Nell'occasione, verrà presentata anche la mascotte “Sam” ideata da OIKOS Country Paradise, la quale darà voce alla manifestazione coinvolgendo tutto il pubblico dai più piccoli ai più grandi, in tre giornate itineranti. Il Padrino della manifestazione sarà il regista Giovanni Veronesi, grande nome del cinema ma con una grande passione: i cavalli appunto. Sarà presente sabato e domenica. L’evento, è stato organizzato da Oikos Country Paradise ASD ETS e dalla ODV Engea Garibaldini volontari a cavallo unità operativa Country Paradise.

All'interno del Casalone verranno allestite più aree: ci sarà la Fattoria Didattica, luogo molto amato dai bambini, dove
poter conoscere il mondo degli animali per poterli amare e rispettare, la Fattoria verde, ovvero uno spazio per i più piccoli  per conoscere il mondo dei vegetali, e poi un'area street food, ristorante, bar, sala convegni, area senior, sala mostre ed esposizioni, area spettacoli con i butteri e il dressage e area degustazioni.

“Siamo particolarmente lieti di sostenere con forza questo fantastico evento giunto alla sua terza edizione. Il cavallo è uno dei simboli della Maremma. La tradizione dei butteri, per esempio, affonda le proprie radici in periodi lontani, quando queste zone erano aspre e difficili da domare. Crediamo sia giusto e al tempo stesso affascinante rendere omaggio al cavallo: probabilmente non c’è luogo in Italia tanto dedito a questo splendido animale quanto la Maremma”. Così il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e gli assessori a Bilancio e Sociale Simona Rusconi e Maria Chiara Vazzano.

“Siamo onorati- afferma entusiasta la presidente dell’associazione Country Paradise, Daniela Vignali- di riaprire per il terzo anno consecutivo i cancelli di questo tempio delle tradizioni, regalando a tutta la cittadinanza e non solo, una manifestazione straordinaria che vedrà impegnati circa duecento cavalli. Quello che riesce a fare la grande famiglia del Country Paradise sono veri e propri miracoli. La nostra associazione recupera animali, in particolare cavalli, provenienti nella maggior parte delle volte da comprovate realtà di maltrattamento, abbandono o semplicemente i non più voluti perché non hanno più le caratteristiche fisiche e spiritive che richiede la società e li in questo luogo magico, trovano la loro seconda opportunità anzi, sono loro che diventano protagonisti di azioni sociali bellissime perché aiutano i più deboli e gli emarginati ed è per questo per me un onore rappresentare questa realtà che è cresciuta enormemente negli anni. Mettersi insieme è un inizio, continuare a stare insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo e quello che facciamo noi è un miracolo perché insieme si può. Vi aspettiamo numerosi, ringrazio le istituzioni in particolare la Regione Toscana, Provincia e Comune di Grosseto per la vicinanza, I nostri sponsor e tutte le realtà che hanno collaborato”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie