Follonica e colline
E' stata presentata questa mattina, la terza edizione del BioBike Tour, il ciclo-raduno dedicato agli amanti della mountain bike che, dal 2022, vede gli appassionati di questa disciplina cimentarsi in una competizione eno-sportiva alla scoperta del territorio del nord della Maremma. I percorsi del BioBike Tour, anche per quest’anno, si snoderanno lungo le piane e i declivi collinari che attraversano i comuni di Gavorrano, Massa Marittima e Roccastrada, toccando diverse località tra le più rinomate dell’intera area e facendo tappa in alcune delle aziende biologiche che, da quest’anno, dopo il riconoscimento ufficiale ottenuto dall’associazione Colline della Pia da parte della Regione Toscana, sono entrate ufficialmente a far parte dell’omonimo bio-distretto. Un modo per coniugare, dunque, sport e piaceri del palato.
Alla presenza del sindaco di Gavorrano Stefania Ulivieri, della sindaca di Massa Marittima Irene Marconi e dell’assessora allo Sviluppo Economico del Territorio, Sport e Turismo di Roccastrada Elena Menghini non si sono fatte attendere le considerazioni del presidente dell’associazione “Amici 2 Ruote Gavorrano”, Giorgio Melillo e quelle del presidente del bio-distretto Colline della Pia, Adriano Baiguini, entrambi organizzatori e promotori dell’evento.
“Nell’edizione del 2024 – ha esordito il presidente dell’associazione “Amici 2 Ruote Gavorrano”, Giorgio Melillo - possiamo dire con assoluta certezza di aver centrato un ambizioso obiettivo: quello di aver contribuito alla notorietà e alla valorizzazione del territorio proprio grazie a questo evento. Un obiettivo reso possibile soltanto per merito delle collaborazioni e delle sinergie che si sono venute a creare tra il mondo dell’associazionismo, le aziende e le pubbliche amministrazioni. Una connessione forte tra attori protagonisti dell’intero distretto rurale, seppur con diverso ruolo, che non ha mai fatto mancare supporto in tutte le diverse e complesse fasi organizzative del tour. Dimostrazione ne è stata anche la concessione del patrocinio all’iniziativa da parte non solo dei tre comuni direttamente coinvolti, ma anche della Provincia di Grosseto e della Regione Toscana”.
“La grossa novità di quest’anno – ha poi proseguito - è che è stato possibile perfezionare una collaborazione con Google, grazie al contributo economico ottenuto da Far Maremma mediante un bando specifico. Esempio di progettualità che non ha eguali in tutta la Toscana. Attraverso questa partnership strategica sarà possibile effettuare una puntuale mappatura di tutti i sentieri che, una volta caricati online, potranno essere usufruiti in forma libera e individuale da parte di tutti coloro che si vorranno cimentare nei percorsi del BioBike, bypassando la necessità di dover scaricare una app mobile dedicata. Questo consentirà di rendere immediatamente accessibili i vari tracciati a chiunque e, in conseguenza, di generare una incredibile leva promozionale per l’intero territorio”.
Il BioBike edizione 2024 si terrà nei giorni 12 e 13 ottobre, e avrà come luoghi di partenza rispettivamente la Rocca di Montemassi e il centro sociale Casteani. L’itinerario, con livello di difficoltà medio-facile, si svilupperà su un dislivello medio di circa 900 mt e si snoderà attraverso due diversi percorsi ad anello che toccheranno le aree rurali comprese tra Castel Di Pietra, Casteani, Tatti, Borgo di Perolla, Castellaccia, Monte Lattaia, Sassofortino e Roccatederighi. Ci sarà una tappa anche al pozzo di S.Barbara, dove la storica Patrizia Scapin farà una breve illustrazione del sito. L’evento si concluderà il giorno 13 con un pranzo conviviale presso il centro sociale Casteani.
La partecipazione è aperta a tutti. I costi di iscrizione (compresi di copertura assicurativa) sono di € 15,00 a persona per singolo giorno. Per chi volesse partecipare entrambe le giornate e partecipare anche al pranzo i costi sono di € 45,00 a testa. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10 ottobre scrivendo all’indirizzo amici2ruotegavorrano@gmail.com
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy