Grosseto
La Maremma è sempre più terra di eccellenza nel settore vinicolo. A confermarlo è Gambero Rosso che ha pubblicato le sue scelte per i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla Guida Vini d'Italia 2025.
Sono ben 9 i vini delle cantine maremmane che sono riusciti ad accaparrarsi l'ambito premio, tra conferme e alcune new entry: le cantine Bruni di Fonteblanda con l'Alicante Oltreconfine 2022 (Maremma Toscana), la Rocca di Frassinello a Giuncarico con il suo Merlot Baffonero 2021 (Maremma Toscana), la Cantina Collemassari con il Montecucco rosso riserva 2021, il Pianirossi 2021 dell'omonima tenuta a Cinigiano, il ciliegiolo San Lorenzo 2021 direttamente dalle cantine dell'azienda agricola Sassotondo a Sovana e il Tinto di Spagna 2021 dell'azienda agricola Antonio Camillo di Manciano. Sotto il fronte del sempre apprezzato Morellino, a ricevere i Tre Bicchieri sono l'azienda agricola Roccapesta di Scansano con I Gaggioli Riserva 2022 e il Bersagliere Riserva 2018 del Podere 414 a Montiano. A entrare nell'olimpo del vino anche l'Isola del Giglio con un bianco: il Caperrosso Senti Oh 2023 dell'azienda agricola Fontuccia.
Se il Morellino di Scansano si conferma l'oro rosso della Maremma - secondo Gambero Rosso - in questi ultimi anni si sta assistendo a una rivincita dei vini bianchi, trainata da una crescita esponenziale del Vermentino.
Il 2024 sale agli onori come un'annata al top in generale per tutta la Toscana che, con ben 91 Tre Bicchieri, conquista la corona della regione più premiata dalla prestigiosa guida insieme al Piemonte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy