Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Costa d'Argento

Isola del Giglio, trasporto pubblico nel caos tra pochi autisti e bambini impossibilitati ad andare a scuola

Roberta Bogi Pagnini

01 Ottobre 2024, 11:14

Isola del Giglio, trasporto pubblico nel caos tra pochi autisti e bambini impossibilitati ad andare a scuola

Vivere in un'isola è bello si, ma quante problematiche! Ne sanno qualcosa gli abitanti di Isola del Giglio che da oggi, primo ottobre, hanno dovuto subire il taglio degli autisti di Autolinee Toscane che da tre sono passati a due. Due, per tutte le tratte giornaliere che collegano Giglio Campese, Giglio Castello e Giglio Porto. Un taglio che ovviamente diventa sfavorevole anche per gli autisti stessi ai quali è stato chiesto un nastro di presenza continua al lavoro di 13 ore al giorno, intervallata da diverse pause, con una riduzione significativa del numero delle corse.

Insomma, lo scontento è per tutti compresi i per i cittadini che usufruiscono del servizio: "Autolinee Toscane - spiegano Alberto Allegrini, responsabile del Tpl per la segreteria provinciale della Filt Cgil e Fabio Alberti di Uil Trasporti – ha giustificato questa scelta semplicemente sulla base del fatto che per l'azienda erano eccessivi i costi da sostenere. Nonostante dalla scorsa primavera, grazie alle risorse di Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Isola del Giglio il servizio di Tpl e trasporto scolastico fosse stato integrato, finanziando il progetto al 31 dicembre, che dal 1° gennaio andrà riprogrammato. Ma l'azienda non si è limitata a questo: ci ha comunicato questa decisione a quattro giorni dall'entrata in vigore del nuovo orario, venendo meno al rispetto degli obblighi previsti dalla contrattazione di secondo livello, che prevede la comunicazione almeno con 15 giorni di anticipo. Un atteggiamento inaccettabile che respingiamo al mittente, e che abbiamo già contestato sia all'azienda che agli Enti che si occupano di Tpl e trasporto scolastico".

Dall'altra parte la testimonianza diretta di un'abitante del Giglio Castello che stamani si è ritrovata, all'ultimo momento, a dover accompagnare la bimba a scuola: "Stamani alle 8 - racconta - ci è arrivato un messaggio da parte della custode della scuola che diceva che i due autisti di Autolinee Toscane erano malati e che quindi sarebbe arrivato un autista da fuori l'Isola ma non in tempo per portare i bimbi a scuola. Così all'ultimo minuto ho accompagnato io la bimba. Tutto ciò rappresenta un grande disagio, in quanto come ci hanno spiegato prima dell'inizio dell'anno scolastico, non ci sarà più il pullman dedicato ad accompagnare e riprendere i bimbi a scuola. E questo vale non solo per coloro che da Giglio Castello devono andare a Giglio Porto, ma anche viceversa in quanto la scuola elementare si trova al Castello".

Ma c'è di più, perchè il "problema autobus", ha comportato anche dei cambiamenti di orario nelle scuole stesse: "L'orario scolastico - aggiunge l'abitante di Giglio Castello - è dovuto cambiare perchè Autolinee Toscane non ci dà il pullman dedicato, nonostante noi come famiglie abbiamo pagato anche l'abbonamento di 400 euro, quindi dobbiamo seguire gli orari del pullman per far uscire i bimbi da scuola. E tutto ciò sarà garantito fino a dicembre, poi non sappiamo cosa succederà ma molto probabilmente dovremmo organizzarci per andare a prendere i bimbi a scuola".

Durante l'inverno, sull’isola rimangono 500 persone che utilizzano regolarmente l'autobus per spostarsi fra i tre piccoli centri abitati di Campese, Porto e Castello. "Ogni volta che una piccola comunità si spopola – aggiungono Allegrini e Alberti - tutti si strappano le vesti, ma raramente qualcuno si fa carico di garantire i servizi minimi perché le persone rimangano a vivere su un territorio. Fra questi servizi c'è anche quello del trasporto pubblico, tanto più necessario in una piccola isola dove non tutti possono portare una macchina per spostarsi".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie