Castel del piano
I giovani talenti norvegesi faranno tappa in Maremma
Ventisei giovani musicisti norvegesi e il loro maestro faranno tappa in Maremma. Se c’è un linguaggio universale che riesce a connettere le persone di ogni età, cultura e backgroud, quel linguaggio è proprio la musica. Da qui è nato il progetto La musica che unisce promosso dalla scuola di musica comunale Italo Fazzi e dall’agenzia di viaggio Taste of Tuscany di Santa Fiora, che si occupa dell’accoglienza degli studenti e degli insegnanti sul territorio.
I giovani musicisti norvegesi della scuola di Engebråten ungdomsstrykere, vicino Oslo, si esibiranno in due concerti a ingresso libero e gratuito: martedì 1 ottobre ore 18.30 presso la sala Franco Pellegrini via della Penna Castel del Piano e giovedì 3 ottobre ore 18.30 chiesa di San Leonardo, via della Basilica 11 Castel del Piano.
Bård Bosrup, insegnante e direttore d’orchestra di violoncello dirigerà i 26 musicisti. Il programma musicale prevede:
Arcangelo Corelli Concerto Grosso op 6 nr 1
Edvard Grieg From Holberg suite Preludium
Anderson/Ulvaeus selections from Mamma Mia
Ennio Morricone Cinema Paradiso
Durante il loro soggiorno, il gruppo visiterà i borghi dell’Amiata, il giardino d’arte di Daniel Spoerri e le terme di Saturnia e seguiranno anche un corso di pasta fresca secondo la nostra tradizione toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy