Grosseto
Il 29 settembre la Polizia di Stato celebra l’annuale ricorrenza del suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo.
In ambito provinciale la cerimonia si svolgerà alle ore 09:00, in piazza Palatucci davanti all’ingresso della Questura dove verrà collocata una corona d’alloro al cippo in ricordo dei Caduti della Polizia di Stato e alle ore 11:00, al Duomo Cattedrale, S.E. il Vescovo Monsignor Giovanni Roncari, celebrerà la Santa Messa, alla presenza delle Autorità Civili e Militari, del personale della Polizia di Stato in servizio in questa provincia, dei familiari dei poliziotti vittime del dovere e dei caduti in servizio ed una rappresentanza della locale Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
San Michele Arcangelo, difensore del popolo di Dio, vincitore nella lotta del bene contro il male, fu proclamato patrono e protettore della Polizia, da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949, è divenuto emblema della missione assolta quotidianamente, con professionalità ed impegno, da ogni singolo operatore della Polizia di Stato.
Nella mattina del 29 settembre, in piazza Dante, saranno allestiti due gazebo curati dagli operatori della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale e della Polizia Postale per illustrare alla cittadinanza le attività della Polizia di Stato sulla sicurezza stradale, delle telecomunicazioni e per le indagini scientifiche, inoltre, sarà possibile vedere i mezzi in dotazione per il controllo del territorio e verranno distribuiti gadget della Polizia di Stato ai ragazzi che saranno presenti.
"La giornata in onore a San Michele Arcangelo - ricorda il Questore della provincia di Grosseto dott. Ciccimarra - racconta l’essere di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato che quotidianamente orientano il servizio verso la promozione di valori e ideali che contribuiscono ad accrescere, specialmente nei giovani, la cultura della legalità anche attraverso la vicinanza e la prossimità".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy