Grosseto
Ecco tutte le iniziative sul territorio. Si chiama Ora è futuro ed è la prima edizione della Settimana del Benessere degli anziani che si svolgerà dal 30 settembre al 6 ottobre in Toscana. Dopo la presentazione dell’evento lo scorso luglio, le imprese sociali della Rete Up – Umana Persone, il Patronato Acli Toscana e l’associazione Esculapio (espressione delle Misericordie e Anpas toscane) hanno organizzato, da Grosseto a Firenze, da Prato ad Arezzo, un totale di 18 eventi, tutti gratuiti e dedicati agli anziani, ai loro familiari e ai caregiver. Una iniziativa patrocinata da Regione Toscana e Pronto Badante e realizzata con il supporto di Confcooperative, Legacoop, Università degli Studi di Firenze e Pharaon.
In provincia di Grosseto Il Quadrifoglio Soc Coop e Uscita di Sicurezza propongono 8 eventi spalmati su 7 giorni.
Si parte il 30 settembre con la Presentazione dei Servizi Unitre Grosseto a cura del presidente Elisa Ginanneschi, a Grosseto. Lo stesso evento sarà replicato il 1 ottobre ad Orbetello e sarà a cura del presidente Italia Baldi. Nella stessa si svolgerà un seminario sul contrasto alle truffe agli anziani, a cura della Polizia di Stato, con la collaborazione della Questura di Grosseto. L’evento si svolgerà a Grosseto. Il 2 ottobre lo stesso seminario è in programma ad Orbetello. Nello stesso giorno a Grosseto saranno presentati i Servizi Televita. Il 3 ottobre, sempre a Grosseto, sarà l’occasione per approfondire le attività legate al sistema del servizio sociale con l’evento Viaggi nel Sistema del Servizio Sociale. Ora è Futuro procede sempre il 4 ottobre con la Presentazione dei servizi socio sanitari e socio assistenziali a cura del direttore del distretto Colline dell'Albegna Roberta Caldesi a Orbetello. Infine il 6 ottobre sono in programma due camminate metaboliche, una a Grosseto alla mattina e una il pomeriggio a Orbetello. Sull’Amiata, più precisamente ad Arcidosso è stata organizzata una visita guidata al Polo museale di Arcidosso (Castello+Maco), adatta a tutti. Gli eventi che si svolgeranno a Grosseto sono ospitati nella Sala Eden, Bastione Garibaldi e quelli di Orbetello all’Auditorium Comunale Piazza Giovanni Paolo II.
In provincia di Grosseto gli sportelli dove chiedere informazioni sono:
- Il Quadrifoglio (GR) Sede Coop Quadrifoglio Via Bagnoli 3, 58031 Arcidosso (GR)
- Uscita di Sicurezza (GR) Via Ximenes n. 10 - 58100 Grosseto e Orbetello Auditorium Comunale Piazza Giovanni Paolo II n.1
Ora è Futuro è un’iniziativa che trova origine e motivazione dalla lunga e articolata esperienza di progettazione, realizzazione e valutazione di molteplici attività rivolte alla popolazione anziana e fragile, in particolare dal proficuo cammino del progetto Pronto badante della Regione Toscana compresa la sua evoluzione ultima in attività di co-progettazione promossa dalle diverse zone distretto per la realizzazione di Servizi Sociali di Sollievo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy