Grosseto
Settembre è il mese mondiale dell'Alzheimer: si faranno anche in Maremma i check up gratuiti per fare prevenzione della salute del cervello promossi dalla cooperativa sociale Nomos. Lo screening riguarda proprio le persone che si ritengono sane, perché significa fare un check up per sondare la presenza di eventuali deficit di cui non siamo consapevoli, ma che condizionano la qualità della nostra vita.
“In Toscana ci sono 950 mila toscani over 65, 85mila persone affette da Alzheimer (dati Regione Toscana, 2023): possiamo provare ad anticipare e rallentare il decadimento. Il declino cognitivo può essere valutato, prevenuto, curato, in attesa che venga in futuro guarito. Il tutto in via preventiva e per evitare che si giunga a richiedere un supporto cognitivo quando le normali funzionalità sono già compromesse in modo più o meno grave anche nella vita quotidiana - afferma Gaia Guidotti, vicepresidente della cooperativa sociale Nomos -. Come si fa prevenzione per la salute del corpo bisogna fare prevenzione anche per la salute della mente, ognuno di noi dovrebbe riservare un’attenzione specifica al proprio cervello, perché intervenire precocemente con attività di stimolazione cognitiva permette un progetto riabilitativo di rallentamento che protegge la persona e la famiglia. Perché informare e orientare gli anziani e le loro famiglie sui percorsi diagnostici e di cure già esistenti è un’importante azione di supporto e sollievo in qualsiasi stadio di compromissioni cognitive".
A chi vuole verrà sottoposto, gratuitamente, un breve test per valutare aspetti quali la memoria, l’attenzione, la capacità di orientamento; sarà poi fatta una breve restituzione e se da questa primissima analisi si riscontrassero deficit si consiglierà uno screening più approfondito presso un professionista o comunque di rivolgersi al proprio medico di medicina generale.
"L'Alzheimer è una malattia destabilizzante, per i malati prima di tutto, ma anche per i familiari, che spesso non sanno come gestire la situazione e si trovano da soli a farlo. Per questo Nomos offre un'assistenza specifica e organizza laboratori e incontri, gli Atelier e i Caffè Alzheimer dove gli anziani possono trovare assistenza e i caregivers informazioni e consigli" afferma Guidotti.
I check up gratuiti su appuntamento verranno effettuati in Maremma a Follonica all'Auser I tre saggi (Via Pietro Nenni 2) il 24 settembre, ore 9-13 e 14-18 e a Grosseto nella sede di Confartigianato (Piazza della Palma - Strada Corsini 13) il 25 settembre ore 9-13 e 14-18.
Per informazioni e prenotazioni Cooperativa Sociale Nomos tel 055 651 0477 (Lun-Gio: 09-13; 14-18 Ven: 09-13; 14-17).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy