Grosseto
Ieri sera un grosso acquazzone si è abbattuto su Grosseto intorno alle 21. L'allerta meteo di colore arancione era stata diramata già dalla giornata di sabato e proseguiva anche in quella di domenica e a sera, dopo essere "passato" dalla costa, il maltempo ha colpito anche la città.
E come spesso accade, le strade si sono allagate in pochissimo tempo, arrivando anche a coprire interamente le ruote delle auto. Soprattutto nei tratti di strada ormai noti: via Monte rosa, via Emilia, i sottopassaggi del Ponte dei Macelli e di Barbanella. Se i sottopassi sono stati prontamente chiusi, le strade di via Emilia e via Monte Rosa si sono trasformate in un vero e proprio fiume.
Da qui la rabbia dei grossetani che è esplosa sui social network: "Il sindaco pensa a tagliare gli alberi della città - ha scritto un utente riferendosi al taglio degli alberi che è stato fatto la scorsa settimana in via De Barberi - e non pensa a pulire i tombini. Ogni volte che piove è un disastro". Altri, in vista dell'allerta meteo hanno deciso di agire da soli per evitare il disastro: "Davanti a casa mia - ha scritto una signora - la scorsa settimana ho tolto una pianta di gramigna che ostruiva il foro di scolo del marciapiede". Tra le varie critiche, anche chi, abitando nella via, vive nella paura ogni volta che viene dichiarata l'allerta meteo: "Quando piove e c'è allerta ci alziamo anche di notte per vedere se l'acqua è salita e ci ha distrutto la macchina. E' l'unica che abbiamo. Usciamo anche alle 3 di notte per spostarla e portarla in un posto più sicuro, ma l'intera zona si allaga. Questo è ingiusto, viviamo nella paura, ma la colpa è solo del sistema fognario".
Inutile dire, che insieme a Grosseto anche Marina di Grosseto è finita sott'acqua: i suoi abitanti, ormai disperati visto che come piovono due gocce d'acqua le strade e tutto il corso si allagano, per sdrammatizzare continuano a ricordare la battuta che fece il sindaco nel maggio 2022 quando il paese costiero visse un momento di grande paura per un forte allagamento: "Chiameremo Noè come ci suggerì il sindaco Vivarelli Colonna!"
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy