Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia, nel giardino della biblioteca comunale c'è il Salotto di Italo Calvino

Redazione Web

07 Settembre 2024, 10:38

libri

Tanti appuntamenti dedicati alla lettura. Da lunedì 9 a domenica 15 settembre nel Giardino della Biblioteca Italo Calvino di Castiglione della Pescaia, sette incontri con autori di grande rilievo in un dialogo su temi affascinanti legati a cultura, storia e scienza. È il Salotto di Italo Calvino, la rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, giunta alla sua ottava edizione.

E anche quest’anno sono tanti, e di spessore, gli autori e le autrici che si alterneranno sul palco presentando libri che raccontano di viaggi e territori, di sentimenti e di esperienze. Al termine di ogni appuntamento il consueto Tè di Calvino, per condividere opinioni sorseggiando una tazza di tè.

"Torna l’appuntamento letterario più importante del comune di Castiglione della Pescaia - dichiara la sindaca Elena Nappi - un bellissimo salotto dove si creano opportunità di conoscenza di nuovi autori e si presentano scrittori affermati grazie a moderatori di riguardo che ringraziamo per la loro disponibilità. Dopo l’edizione dedicata al centenario di Calvino, che dà il nome alla rassegna, quest’anno si torna alla formula classica dove autori e autrici di vari generi letterari si susseguono per sette giorni sul divanetto del giardino della nostra Biblioteca, raccontando storie vere e di fantasia che vanno dal romanzo alla storia, dal viaggio alla realtà di tutti i giorni".

Tutti gli incontri si terranno alle 18 e sono ad ingresso libero.

Il programma

Lunedì 9 settembre
"Stante così le cose" - dialogo tra l'autore Lorenzo Mantiglioni e la giornalista Fulvia Perillo.

Martedì 10 settembre
Presentazione delle riedizioni dei libri di Enrico Sole, a cura di Silo Sole e Pablo Gorini.

Mercoledì 11 settembre
“In viaggio” - un dialogo tra Norberto Vezzoli, giornalista e autore con una grande passione per il viaggio e l'esplorazione e il noto scrittore Sacha Naspini.

Giovedì 12 settembre
"San Marino Goodbye" - l'autore Luca Restivo, noto per il suo lavoro come autore televisivo, teatrale e conduttore radiofonico, presenta il suo libro d'esordio. A dialogare con lui Renzo Ceresa.

Venerdì 13 settembre
"In scienza e conoscenza" - l'autrice Roberta Nesto racconta le tante storie di disagio, sofferenza e disperazione che negli anni hanno bussato al suo studio di avvocato di diritto di famiglia e minorile. Ad accompagnarla l'avvocato Anna Severina Teglielli.

Sabato 14 settembre
"Lucciole d’inverno. Ordinarie e straordinarie storie di generosità" - l'autrice Elena Rossi con Lina Senserini descrive il suo libro di racconti al femminile che dimostrano che oggi la generosità è un sentimento sempre vivo.

Domenica 15 settembre
"Alla rivoluzione sulla due cavalli. Con ritorno a Lisbona 50 anni dopo" - la storia di una generazione che insegue la possibilità di un mondo diverso a bordo di una Due Cavalli. L'autore Marco Ferrari dialoga con la giornalista Silvia Meconcelli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie