Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Follonica e colline

Massa Marittima, il Lago dell'Accesa adesso è pulito, ma quanta inciviltà!

Redazione Web

02 Settembre 2024, 15:54

Massa Marittima, il Lago dell'Accesa adesso è pulito, ma quanta inciviltà!

Ancora c'è tanto da fare per educare al rispetto dell’ambiente. E' questo quello che hanno pensato i tanti volontari che hanno pulito i fondali del Lago dell'Accesa recuperando anche un pannello informativo che qualche incivile ha divelto e gettato in acqua, con scritto “Mi mancherai”. Ma giornate come quella di domenica, possono aiutare. E’ stata un successo l’iniziativa organizzata da Tartasub e Uisp, con la tradizionale pulizia del fondale del lago dell’Accesa eseguita dai sub: erano una quindicina, provenienti da tutto il centro Italia.

Fuori dall’acqua, invece, una quarantina di camminatori, guidati dall’associazione Cometa Ambiente (da tempo impegnata per il lago), hanno raccolto i rifiuti abbandonati nel bosco e sulle spiaggette di quest’oasi di pace e di bellezza, che però ha bisogno di attenzione. Alla fine il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha caricato tutta la sporcizia recuperata (oltre al pannello, all’immancabile plastica, a materiali metallici e al vetro, perfino un barbecue) per il successivo smaltimento da parte di Sei Toscana.

“Troppo spesso questo ambiente viene considerato un parco giochi, con atteggiamenti da villaggio vacanze che ci lasciano delusi e preoccupati – riflette Irene Marconi, sindaco di Massa Marittima - Ben vengano quindi le occasioni di sensibilizzazione, in cui ci ritroviamo per tutelare un ambiente che ha bisogno di essere salvaguardato e protetto. I volontari ci dimostrano attenzione e interesse, noi ovviamente siamo presenti e ringraziamo gli enti e le associazioni che ci sono vicini”.


Non solo aspetti negativi, però, nel bilancio della giornata. “A bassa profondità vicino alla spiagge, in quella che è la zona più vulnerabile i fondali sono puliti - rassicura Franco Monaci, presidente dell’associazione Tartasub. - Significa che la sensibilità di chi frequenta il lago sta aumentando vista anche la situazione di qualche anno fa. Una giornata così non può che farci piacere, vista la grande adesione: ci hanno contattato da tante città diverse. Noi facciamo tutto questo in modo volontario e gratuito, grazie anche ai nostri partner”. 

Tra i partner anche la cooperativa Melograno e Decathlon, che hanno offerto la colazione e un gadget ai partecipanti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie