Castiglione della pescaia
La situazione nelle acque di Castiglione della Pescaia
L'allarme è scattato da qualche giorno: nelle acque dell'Allacciantino e in quelle della Casa Rossa molti pesci stanno riaffiorando, morti, in superficie. Una situazione che preoccupa il Comune di Castiglione della Pescaia, che si è subito attivato per capire le cause che stanno portando a questa insolita moria di pesci.
Come spiega in una nota il Comune di Castiglione della Pescaia, il primo sopralluogo dell'amministrazione comunale con l'ispettore ambientale e la Polizia municipale è avvenuto sabato 31 agosto. Sono stati prelevati dei campioni di pesci che saranno analizzati oggi, lunedì 2 settembre, dal centro veterinario Asl di Villa Pizzetti, mentre Arpat esaminerà lo stato di salute delle acque.
Così come nel caso della laguna di Orbetello, anche l'anomala morte dei pesci dell'Allacciantino sarebbe da ricondurre all'anossia: "L'ipotesi di questa moria di pesci - si legge nella nota stampa dell'amministrazione -, in questo determinato momento della stagione, sembrerebbe dovuta ad anossia, cioè mancanza di ossigeno a causa delle alte temperature dell'acqua ed esterne e allo scarso ricambio delle acque causato anche dalla poche piogge dell'ultimo periodo".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy