Monte Argentario
Fabrizio Bosso. Foto Roberto Cifarelli
Un grande strumentista per la chiusura della kermesse. Ultima serata per la prima edizione dell’Argentario Jazz Festival che ha riscosso un grande successo nelle precedenti tre date con Sergio Cammariere, Rita Marcotulli e Roberto Gatto: a chiudere la kermesse musicale sarà Fabrizio Bosso, tra i trombettisti più apprezzati a livello internazionale, lunedì 26 agosto con il suo progetto We Wonder. Fabrizio Bosso, con il suo quartetto, rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder.
L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e prezioso questo nuovo progetto.
Non è stato facile per Bosso selezionare i brani da una discografia così ampia e che ha influenzato gran parte della musica del secolo scorso, contribuendo alla nascita di nuovi generi musicali.
We Wonder è anche un album, pubblicato dalla Warner Music, che contiene 9 canzoni tra le più significative di Stevie Wonder, scelte da un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004: Another Star, Isn’t she Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke, Moon Blue e altre.
Non manca Overjoyed, uscito inizialmente come singolo su tutte le piattaforme digitali in occasione del compleanno di Stevie Wonder. Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso felicissimo, quello che non solo qui interpreta uno dei brani più famosi di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.
La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte e le tastiere di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, insieme alla batteria di Nicola Angelucci, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici della musica internazionale.
L’Argentario Jazz Festival è realizzato da Tic Toscana Iniziative Creative, presieduta da Amalia Porrazzini, con la direzione artistica di Claudio Rizzo e il patrocinio del Comune di Monte Argentario e della Pro Loco di Porto Ercole.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy