Grosseto
in foto: Giorgia Mameli
E' una giovane promessa della sezione di ginnastica ritmica della Polisportiva Barbanella Uno e si chiama Giorgia Mameli. Insieme alla sua insegnante Radostina Stoyanova ha partecipato ai campionati Uisp 2024 nella categoria Junior ed è volata anche in Bulgaria, insieme alle altre compagne della società per partecipare al torneo internazionale “Diana Cup” dove è arrivata prima alle clavette e seconda al cerchio.
Per questo abbiamo intervistato Giorgia, 14enne grossetana, e parlato con lei della sua grande passione per la ginnastica ritmica. Sport molto conosciuto anche in Maremma visto che la squadra italiana di ginnastica ritmica viene ad allenarsi da ormai tantissimi anni a Follonica durante l'estate. Squadra che ricordiamo si è aggiudicata la medaglia di bronzo alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024 insieme all'individualista Sofia Raffaeli, anche lei medaglia di bronzo per la prima volta nella storia della ginnastica ritmica italiana a livello individuale.
Come è nata la tua passione per la ginnastica ritmica?
Ho iniziato a fare ginnastica ritmica a 6 anni. Quando ero piccola guardavo sempre le ginnaste in tv, provando ad imitarle ballando in mezzo alla sala. Così la mia mamma decise di portarmi in palestra.
Quale è il tuo attrezzo preferito e perché?
Adoro le clavette, ho un ottimo maneggio. Quando le uso per fare gli esercizi in pedana, riescono a farmi sentire me stessa.
Hai guardato le Olimpiadi di ginnastica in tv? Ti sono piaciute le ginnaste italiane?
Certamente, le ho guardate insieme alla mia migliore amica che è anche la mia compagna di avventure nel contesto della ritmica. Le ginnaste italiane mi sono piaciute tantissimo perchè sia Sofia Raffaeli che Milena Baldassarri mentre facevano i loro esercizi sembravano leggiadre come piume. Devo dire che le ginnaste in gara sono state tutte bravissime, ma la mia preferita è è la bulgara Boryana Kaleyn che si è aggiudicata la medaglia d'argento.
A quali gare hai partecipato quest'anno e che risultati hai ottenuto?
Ho gareggiato nel campionato Uisp dove mi sono classificata seconda al cerchio. In generale ho ottenuto ottimi punteggi sia come individualista sia nella coppia che nella squadra.
Sei rimasta soddisfatta?
Si, posso dire di essere rimasta soddisfatta di me stessa oltre che dei risultati, ma nonostante questo si può sempre migliorare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy