Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Grosseto, l'occupazione in numeri: il 90% dei contratti è a tempo determinato. Ma ci sono delle eccezioni

Redazione Web

12 Agosto 2024, 15:19

Attività di ristorazione

Si cerca personale in cucina e in sala

Per molti l'estate si traduce in un'occasione per trovare lavoro. Ma non sempre è così facile. Sono oltre un migliaio le entrate programmate dalle imprese grossetane ad agosto (in crescita rispetto allo stesso mese 2023) e più di 3mila per il trimestre agosto-ottobre (in leggero calo rispetto all’anno precedente).

Queste alcune delle tendenze che emergono dall’indagine Excelsior relativa ai fabbisogni occupazionali previsti delle imprese dell’industria e dei servizi con sede in provincia di Grosseto con riferimento al trimestre agosto-ottobre 2024.

Le entrate saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, soltanto nel 10% dei casi, mentre per il 90% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Le opportunità di lavoro si concentreranno per il 67% nel settore dei servizi e per il 68% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; interesseranno inoltre giovani con meno di 30 anni per una quota pari al 30%.

Nel 49% dei casi sarà richiesta dalle imprese esperienza professionale specifica o almeno nello stesso settore di attività. Continua ad essere elevata la richiesta di personale senza un titolo di studio specifico (36% del totale entrate previste) ovvero avente semplicemente esaurito l’obbligo scolastico. Ammontano al 4% del totale le entrate previste di laureati, mentre il titolo di studio più richiesto è la qualifica/diploma professionale (34% delle entrate previste), segue il diploma (25%).

Gli indirizzi di studio più richiesti: diploma ad indirizzo turismo-enogastronomia-ospitalità e qualifica/diploma professionale ad indirizzo ristorazione.

Le figure più richieste: Addetti nelle attività di ristorazione, Operai addetti a macchine confezionatrici di prodotti industriali, Addetti alle vendite, Personale non qualificato nei servizi di pulizia, Professioni qualificate nei servizi di sicurezza, vigilanza e custodia, Addetti all'accoglienza e all'informazione della clientela, Operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni.

In quasi 40 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.

I titoli più difficili da reperire: diploma ad indirizzo socio-sanitario (introvabili nel 57% dei casi); qualifica/diploma professionale indirizzo impianti termoidraulici (irreperibili pari al 100% del totale).

Tra le figure di più difficile reperimento: Operai specializzati addetti alle costruzioni e mantenimento di strutture edili, Meccanici artigianali, montatori, riparatori, manutentori macchine fisse/mobili, Operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni, Conduttori di veicoli, Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali.

Il Progetto Excelsior è realizzato da Unioncamere, in accordo con il Ministero del Lavoro insieme alle Camere di Commercio dei territori, con l’obiettivo di monitorare le previsioni di assunzione delle imprese e rilevare le caratteristiche dei profili professionali richiesti.

Tutti i Bollettini provinciali, contenenti le infografiche di sintesi dei principali risultati delle indagini, e le informazioni sulle stesse, sono consultabili sul sito camerale nella sezione appositamente dedicata ad Excelsior: https://www.lg.camcom.it/servizi/informazione-economica-prezzi/studi-ricerche/progetto-excelsior/excelsior-programmi-occupazionali-livorno-grosseto .

Nella sezione dedicata agli approfondimenti dell’indagine è stato anche appena pubblicato il consuntivo annuale ‘Fabbisogni professionali 2023 Livorno e Grosseto’ focalizzato sulle professioni: https://www.lg.camcom.it/servizi/informazione-economica-prezzi/studi-ricerche/progetto-excelsior/approfondimenti-excelsior .

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie